Pietro Acquistapace

Mai smettere di pensare. http://farfalleetrincee.wordpress.com/
Per accedere al mio blog fate copia e incolla oppure cliccate il link a fondo pagina.
I MIEI BLOG
-
Farfalle e trincee
http://farfalleetrincee.wordpress.com/
Un blog di geopolitica ma non solo. Per tentare di vedere sempre oltre.
ULTIMI ARTICOLI (374)
-
La “puttana russa” e la commedia italiana
Non siete stato voi (Caparezza)E chi è stato allora? Probabilmente cosa è successo nella notte tra il 28 ed il 29 maggio non lo sapremo mai davvero, come non... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il rapimento della sposa in Kirghizistan, in gioco diritti ed identità
Scritto per East JournalLa nuova legge che inasprisce le pene per il rapimento delle spose, dopo sei mesi dalla sua entrata in vigore a seguito di un lungo, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Al-Qaeda e il kebabbaro: criminalizzare oggi per reprimere domani
Il terrorismo islamico. Falsità e mistificazione di Carlo Corbucci è un libro eccessivo, a cominciare dal titolo. Come profetizza lo stesso autore pochi... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2013 CULTURA, LIBRI, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La Cina guarda ad ovest: rinasce la Via della Seta
La Via della Seta aveva diverse rotte, nonostante la più conosciuta sia quella settentrionale, che dalla Cina giungeva ad Occidente attraverso le montagne ed i... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Bin Laden e lo spread: prove autoritarie di superamento del consumo
Poi penso di fermarmi dallo scrivere tutto quello che mi passa per la testa… Prima furono le torri gemelle, oggi è la crisi. Apparentemente questi due fatti... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2013 OPINIONI, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Mongolia: non è tutto oro quel che luccica
Scritto per Asia blogLe recenti elezioni presidenziali mongole, dopo una campagna elettorale di basso profilo, si sono chiuse con il risultato che tutti... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Perché odio l’Italia
Oggi dovevo fare una cosa semplice semplice: andare in questura per ritirare il mio passaporto nuovo. Per farlo dalla città grande dove vivo (nella città... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Kazakistan: un ponte a rischio di crollo
Il colosso centroasiatico risulta a tutt’oggi essere un paese in bilico tra speranze future e promesse non mantenute; promesse ben rappresentate dalla presidenz... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Un popolo e suo padre
05LUG2013Lascia un commento Il maestro della notte, libro scritto da Bai Xianyong nel 1983, è un bel libro. Ed i libri belli hanno la caratteristica di prestars... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La forza dell’amore o Il potere della seduzione? La leggenda del serpente bianco
Quella del serpente bianco è in Cina una leggenda famosissima, ed i protagonisti sono riconosciuti come parte della cultura popolare al punto da venire... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Nabucco, fine della corsa. Atene ride della disfatta europea
Quello che tutti attendevano si è avverato: il consorzio che gestisce il giacimento di Shah Deniz ha deciso che non sarà Nabucco West a portare il gas azero in... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
All’inferno col sorriso, storie di ordinaria follia
Stan Trek, di Ted Rall, è un libro eccessivo, caotico, cinico, ma anche commovente. Proprio come l’Asia Centrale di cui tratta, ed alla quale lo stesso autore... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Le elezioni cambogiane e lo spettro di Pol Pot
La campagna elettorale relativa alle elezioni cambogiane, previste per il 28 luglio 2013, sta assumendo toni sempre più aspri, e non sembra escluso si possa... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Mosca e Bruxelles rischiano grosso: nella guerra del gas tutti contro tutti
La contesa energetica in atto si fa incandescente, e nella guerra contro la Russia l’Unione Europea rischia di lasciare aperti dei varchi attraverso i quali... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Vittime sacrificali. Chi vuole destabilizzare il Pakistan?
A volte delle notizie per quanto tragiche quasi nemmeno ci sfiorano, ci passano accanto facendoci provare giusto qualche secondo di cordoglio per le eventuali... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Pagine di Cina, armonia e disgregazione
Quelli che andiamo a vedere oggi sono una serie di libri, segnalati da Tiziano, uniti da un filo rosso: il concetto di armonia cinese. O forse sarebbe meglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La Birmania e la violenza etnica, una democrazia che nasce male
Quello che la Birmania sta vivendo è un momento molto difficile. Dopo le elezioni del 2010 la giunta militare che regge il paese diede segni di apertura verso l... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La Turchia e le direzioni diverse
I recenti fatti di Istanbul erano forse pronosticabili, al di là della scintilla che ha dato fuoco alle polveri: il Parco di Gezi. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Le borchie di Allah, quando l’islam si fa punk
Cosa fareste se nel cuore della notte foste svegliati da un musulmano con la cresta (rossa), che dal tetto chiama a raccolta i fedeli con la sua chitarra... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La Cina alla ricerca di sé stessa: la politica estera
Le rivendicazioni territoriali di Pechino, in particolare nel Mar Cinese Meridionale, assumono sempre più un ruolo rilevante nella sfera delle relazioni... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ