Andrea Scatolini

I MIEI BLOG
-
Scintilena
http://www.scintilena.com/
Notiziario italiano di Speleologia
ULTIMI ARTICOLI (3432)
-
31° corso di speleologia di I Livello, Cagliari
[ 10 novembre 2015; ] Il G.S.A.S. Gruppo Speleo-Archeologico Giovanni Spano Cagliari ha aperto le iscrizioni al suo 31° corso di Speleologia di I Livello che... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Morteratsch 2015
Ciao a tutti, rieccoci, dopo l’ultimo campo del 2012, di nuovo sul ghiacciaio del Morteratsch (Svizzera). Questa volta il campo è gestito in maniera più... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
E’ tempo di migrare! #invadiamonarni
E’ una febbre che sale e che mi fa star male, è tempo di migrare!STIAMO ARRIVANDO!PER IL RADUNO SPELEO PIU’ BELLO DEL MONDO!E’ QUI LA FESTA! Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
MAROSTICA: inaugurazione nuova sede CAI, venite a conoscerci!!!
Sabato 14 novembre vi aspettiamo per festeggiare l’apertura della nostra nuova sede CAI e con l’occasione farvi conoscere il Gruppo Speleo dei barbastrji e il... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Programma Speleonarnia 2015 – Raduno Nazionale di Speleologia
Avremmo potuto fare meglio, ma ce la stiamo mettendo tutta… A ZebbaroRaduno nazionale di Speleologia “Speleonarnia 2015″ “Mondi Sotterranei” Narni 29... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Lo speleo club ibleo a speleonarnia 2015
Come da tradizione anche quest’anno lo Speleo Club Ibleo sarà presente allo Speleobar, protagonista assoluto… Sua Maestà l’ARANCINO per le nostre bocche da... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Le Taddarite a SpeleoNarnia 2015
“Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!” Dopo Casola 2013 questa volta è il turno di Speleo Narnia 2015, Mondi Sotterranei. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Una serata parlando di meteorologia e tracciamenti ipogei
[ 21 ottobre 2015; 21:00 a 23:00. ] Il prossimo 21 ottobre si terrà a Saronno una serata dedicata alla meteorologia ipogea e ai tracciamenti aerei realizzati... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Corso Nazionale di Speleogenesi
La Scuola Nazionale di Speleologia CAI e il Gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro organizzano un corso nazionale di aggiornamento e specializzazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
CNSAS II Delegazione speleo FVG – Esercitazione di profondità nel Canin
Nell’ambito dell’annuale evento di collaborazione tra le delegazioni speleologiche CNSAS del Friuli Venezia Giulia e Veneto/Trentino Alto Adige, collaborazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Partito il progetto sulla chirotterofauna del Sulcis Iglesiente
La Federazione Speleologica Sarda, nell’ambito della convenzione stipulata con la Provincia di Carbonia Iglesias riguardante “iniziative volte alla conservazion... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
24° Montagna in Città
In occasione della manifestazione 24° “Montagna in Città” che si terrà a Schio (VI), il Gruppo Grotte Schio Cai presenta: “Dentro la Montagna”, mostra... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Progetto BAt Roosts Temperature al via in Sicilia
Successivamente ad una lunga fase di osservazioni e di studi preliminari, è definitivamente partito un progetto di ricerca (BAt Roosts Temperature – BART) che... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Conclusa la II Sicilia Bat Night
Si è appena conclusa la 2a Sicilia Bat Night, organizzata da Le Taddarite e dall’Associazione Oros.Questo evento ha voluto illustrare a tutti i partecipanti, co... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Sorgente del pisot
Dopo circa 3 anni, siamo tornati alla sorgente del Pisot situata nel bellissimo Parco delle Fucine a Casto (BS). Il tutto organizzato nei minimi dettagli dagli... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Simulazione di soccorso speleologico nella grotta di Rio Martino
Crissolo (CN) – Per portare efficacemente soccorso a persone che si trovano in ambienti ostili dove non possono arrivare gli altri Corpi di soccorso dello Stato... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Bracciano (RM). Esplorate cavità artificiali lungo il Fosso dell’Aspro
A Bracciano (RM), sulla sponda sinistra del Fosso dell’Aspro, nella Macchia del Comune, sono state esplorate e rilevate alcune cavità artificiali scavate nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
XVIII Corso Speleologia di 1° Livello, Sassari
Dal Gruppo Speleo Ambientale Sassari – GSAS. Dal 19 Ottobre al 23 Novembre si svolgerà il XVIII Corso di Speleologia di 1° Livello. Per i contatti e altre... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Cronache Ipogee di Settembre – FVG
[ 4 ottobre 2015; 11 ottobre 2015; 12 ottobre 2015; 19 ottobre 2015; 20 ottobre 2015; ] Dal numero di Cronache Ipogee - pagine di informazione speleologica... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE -
Gli istruttori di speleologia del CAI daranno supporto tecnico al corso di...
Il Presidente del CAI Umberto Martini e Thomas Reiter, Director of Human Spaceflight and Operations dell’ ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, hanno firmato un... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE