Silvanascricci

Non sono acida sono diversamente ironica e spargo insincere lacrime per tutto quello che non torna più.
I MIEI BLOG
-
Silvanascricci
http://silvanascricci.wordpress.com/
Non sono acida, sono diversamente ironica
ULTIMI ARTICOLI (477)
-
Il papa nero
Ratzinger si dimette. Non capisco chi sostiene (praticamente tutti) che è un gesto di coraggio ed umiltà. Il papato non è una normale carica politica che ha, o... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2013 SOCIETÀ -
Tra il bondage e il buondì preferisco il secondo
Visto che il successo delle varie sfumature continua, imperterrito, nel suo successo è necessario dare anche delucidazione per quelli che presi dalla foga si... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2013 SOCIETÀ -
L’importanza di chiamarsi Ernest
Sono un po’ di mesi che continuo a guardarmi l’ombelico. Sono abbacchiata, abbandonica, abbattuta, apatica e considerando che sono sempre stata pure agnostica... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Avere cinquant’anni non è mica facile
Avere cinquant’anni, non è mica facile; ci vuole una vita per imparare, ci vogliono giorni passati a combattere e lunghissime notti per recuperare; ci vuole... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2013 SOCIETÀ -
Siamo la lepre
Il PD ha un ampio vantaggio sugli altri partiti. Questo mi preoccupa, il partito è bravissimo a farsi raggiungere al fotofinish. Bersani si sta allenando,... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2013 SOCIETÀ -
L’ultima volta
Vedremo soltanto una sfera di fuoco, più grande del sole, più vasta del mondo; nemmeno un grido risuonerà e solo il silenzio come un sudario si stenderà fra il... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2012 SOCIETÀ -
Ancora tu? ma non dovevamo vederci più?
“Il ritorno della mummia”, “Il ritorno dello zombie”, “Il Joker è tornato”, “Il fantasma italiano” sembrano, ma non sono titoli da film de horror e de paura. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2012 SOCIETÀ -
Zapatos rojos
Non è che abbia mai creduto molto alle giornate per e/o contro qualcosa, hanno un’utilità pari a zero, forse servono per impattare l’emozione di qualche... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2012 SOCIETÀ -
A certi uomini va proprio detta la verità
Il massimo sono quelli che te la vogliono vendere con la biologia. Son vecchi, son brutti, son presuntuosi, noiosi come l’Inquisitore dei fratelli Karamazov,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2012 SOCIETÀ -
Non mi ricandido
, disse egli. La frase sembrerebbe lineare perchè non mi ricandido significa che non ci si candida a fare il parlamentare, ma, come tutto ciò che fa e dice,... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2012 SOCIETÀ -
I giovani in politica: ci conviene?
Fiorito Franco 41 anni Matteo Renzi 37 anni Nicole Minetti 27 anni Renzo Bossi 24 anni Angelo Alessandri 43 anni Sono alcuni dei personaggi che bazzicano nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2012 SOCIETÀ -
Attenti a quei tre
Sembrano, a prima vista, luoghi piacevoli e rilassanti dove vivere; lontani dalla frenesia delle metropoli, dall’isteria della gente sempre di fretta, distanti... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2012 SOCIETÀ -
Almost true
, sarà quasi vero, ma è sicuramente bello. Solo uno scrittore di gialli poteva avere la fantasia di inventare Frank Sinatra grande capo della mafia italo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2012 SOCIETÀ -
Dagli amanti di Pont Neuf ai lucchetti di Moccia
I preconcetti sono terribili, ma la stupidità è ancora peggio. Pensavo che i danni prodotti dai libercoli di Moccia si fossero limitati al suolo italiano;... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2012 SOCIETÀ -
Chiesa, chiesina
Chiesa, chiesina la tua storia ci è vicina. Il tuo nome viene ricordato esplorando il tuo passato. Tu che anni ne hai tanti hai aiutato molti viandanti. E noi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2012 SOCIETÀ -
Lacrime e glamour
“La gente vuole lacrime e glamour ed una grande esibizione ed io non sono mai stata brava in questo”. Stavo riguardando The Queen con una straordinaria Helen... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2012 SOCIETÀ -
Liscia, gassata o ferrarelle?
Poichè continua un caldo infernale, di quelli che strozzano la gola alle rane, il corpo si sta squagliando e, quel che è peggio, si sta squagliando anche quel... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2012 -
Un unico errore: Bologna
Cosa si può fare dopo 32 anni lo so. Essere presenti, sempre. Anche se può sembrare anacronistico, fuori tempo massimo, vecchio ed antiquato. Perchè, in... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2012 SOCIETÀ -
La partita dei filosofi, il derby dello spread
Fino a qualche anno fa Germania – Grecia sarebbe stata una normale partita di calcio, magari una partita con un possibile risultato scontato, ma nulla di più. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2012 SOCIETÀ -
La vera vita di Barbie
Non sono abbastanza giovane ed abbastanza americana per avere avuto, nell’infanzia, una Barbie. A dire la verità ho sempre avuto pure poche bambole (una per... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2012 SOCIETÀ