Silvanascricci

Non sono acida sono diversamente ironica e spargo insincere lacrime per tutto quello che non torna più.
I MIEI BLOG
-
Silvanascricci
http://silvanascricci.wordpress.com/
Non sono acida, sono diversamente ironica
ULTIMI ARTICOLI (477)
-
E forse non seppero il perchè
Mentre i fascisti a Roma utilizzano una frase de “La locomotiva” di Francesco Guccini (gli eroi son tutti giovani e belli) per celebrare i combattenti di Salò... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2012 SOCIETÀ -
Chi salverà gli italiani?
Secondo me, Bersani non ha nessuna voglia e poca intenzione di tornare al governo dopo Monti. Se, però, lo vuole, o lo deve fare, mi permetto di dargli alcuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2012 SOCIETÀ -
I capezzoli semoventi
Esiste un prodotto che eleva alla massima potenza la demenzialità dei pubblicitari. Quella degli assorbenti per cicli mestruali; su questo prodotto si... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2012 SOCIETÀ -
Due parole alla Camusso
Che senso ha lo sciopero promosso dalla CGIL per il prossimo venerdì? E’ una domanda che mi frulla in testa da qualche giorno, e non devo essere l’unica a... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2012 SOCIETÀ -
L’agenda del Trota
Ore 06.00 – Apre gli occhi, si alza e fa una doccia. Ore 08.15 - Partecipa ad una conferenza stampa, ad un dibattito interno e ad una riunione del direttivo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2012 SOCIETÀ -
Ritorno all’infanzia ovvero l’inzio del rincoglionimento
Avete presente quelle pellicole di plastica trasparente che ricoprono i componenti delicati delle tv, dei pc, dei telefonini, degli oggetti d’argento e di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 aprile 2012 SOCIETÀ -
Grana padana
Non so perchè non mi stupisce poi moltissimo che anche la lega nord sia assimilabile a tutti i partiti della prima, seconda e, temo, future repubbliche. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2012 SOCIETÀ -
I cancelli del paradiso
Michelangelo Manini, chi era costui? Già dice poco ai bolognesi, ancor meno dirà ad altri italiani, ma ciò che produceva è noto a moltissimi, in Italia e... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2012 SOCIETÀ -
Son meglio quelli dei cartoni animati…
Girando nel web si colgono somiglianze inquietanti, ma rimango dell’idea che quelli dei cartoni sarebbero meglio…. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2012 SOCIETÀ -
Interno sera
Ore 19.55 circa. Mentre sto in cucina a spadellare per preparare la cena, mio marito dorme, in sala, sul divano, rigorosamente con la televisione accesa (che... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2012 SOCIETÀ -
Gli spot del TG1 per le farmacie
Quanto ha fruttato ai farmacisti lo scandaloso servizio andato in onda questa sera al TG1 delle 20.00? Il servizio riguardava il caso della signora morta in... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2012 SOCIETÀ -
Patè de fois gras
Probabilmente quando sono nata pesavo 44-46 kg; nel senso che non ricordo di avere mai avuto un peso differente. Sono rimasta incredibilmente costante per lungh... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2012 SOCIETÀ -
Sostiene Pereira
Se n’è andato anche Tabucchi, mentre Pereira rifletteva sulla morte. Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate. Una magnifica giornata... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2012 SOCIETÀ -
Che differenza c’è tra Fornero e Monti?
Io, al cimitero, prima del loro naturale destino non voglio mandarci nessuno (a parte uno solo); la maglietta della signora non trasudava, certamente, buongusto... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2012 SOCIETÀ -
Il paese dei servi
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello. (Dante Alighieri) I popoli vengono prontamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 SOCIETÀ -
Il bel tempo andato
Ho appena terminato di leggere un libricino divertente ed ironico che mi sento di consigliare per passare un pomeriggio piacevole e distensivo. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2012 SOCIETÀ -
Da Darwin alla Divina Commedia
La richiesta di eliminare dai programmi scolastici la Divina Commedia ha la stessa matrice idiota di quelli che vogliono eliminare le terorie darwiniane dai... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2012 SOCIETÀ -
Far West sull’autobus
Venerdì mi sono concessa un giorno di ferie da passare all’ufficio comunale per l’ICI poichè il mio comune mi ha mandato una bella letterina dicendo che devo... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2012 SOCIETÀ -
A volte ci vuole misura (almeno un po’)
Stamattina mentre ero ad una riunione di lavoro squilla il cellulare di uno dei presenti. E’ la mamma che annuncia la dipartita di Lucio Dalla. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2012 SOCIETÀ -
Se chiudono i pub irlandesi il mondo perde le sue certezze
“Addio, addio e un bicchiere levato al cielo d’Irlanda e alle nuvole gonfie. Un nodo alla gola ed un ultimo sguardo alla vecchia Anna Liffey e alle strade del... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2012 SOCIETÀ