Tiziana Viganò
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
ilgustoeilgiusto
http://ilgustoeilgiusto.blogspot.it/
wellness and foodblog
-
tiziana viganò
http://tizianavigano.blogspot.it/
blog di cultura e letteratura
recensioni, racconti, poesie, libri
con particolare attenzione ad argomenti legati alle donne, psicologia, violenza
ULTIMI ARTICOLI (111)
-
Una delle ragioni per cui le donne guadagnano meno degli uomini
Un articolo molto interessante su un problema attuale da sempre: per eventuali approfondimenti rimando al sito da cui l'ho tratto State of mind: il giornale... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2014 PER LEI, SOCIETÀ -
Manoscritto de "L'infinito" di Giacomo Leopardi
Ho visitato la fantastica Biblioteca di Casa Leopardi e ammirato il paesaggio dal Colle dell'Infinito ripetendo mille volte la poesia che preferisco al mondo... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2014 CULTURA -
Vanessa Roggero, “Il cuore selvatico del ginepro”. L’emarginazione di una donna...
Di Tiziana Viganò Vanessa Roggero, “Il cuore selvatico del ginepro”, 2013 Garzanti Molto triste, ma anche molto reale questo romanzo di Vanessa Roggero... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 CULTURA -
Premio Chiara “Festival del racconto” 2014, alla XXVI edizione: Giulio Questi,...
Alla conferenza stampa di ieri -26 giugno alle ore 18,30, organizzata dall’Associazione Amici di Piero Chiara, con Bambi Lazzati e Romano Oldrini - presso... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 CULTURA -
Stelle stelle stelle stelle stelle stelle stelle
Era freddo, ma la terra era asciutta. Mi distesi sull’erba a guardare le stelle. Mi parve di vederle per la prima volta. E forse era davvero così, perchè l... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2014 CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
“La ragazza con l’orecchino di perla”: Jan Vermeer, pittore della luce, e...
La ragazza volta il viso verso l’interlocutore, un raggio di luce riflessa illumina gli occhi e un orecchino: è una grande sfera di vetro perlaceo che cattura... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2014 CULTURA -
Dedicata al "Piccolo Principe"
una bella poesia di Mirella Guerri Dimmi cosa è più facile: viaggiare tra i pianeti o conoscere il cuore degli uomini? Tu ci hai provato, Piccolo ed hai imparat... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2014 CULTURA -
“Inseguendo un’ombra” di Andrea Camilleri
recensione di Tiziana Viganò La storia di Samuel ben Nissim Abul Farag (detto anche Giuda Samuel figlio di Sabbetai Farachio) comincia quando lui ha 15... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2014 CULTURA -
Marco Malvaldi: la serie dei 4 gialli del BarLume (2007/2012) e le novità
di Tiziana ViganòLa briscola in cinque, 2007Il gioco delle tre carte,2008Il re dei giochi, 2010La carta più alta,2012Massimo, un “barrista” (con due erre)... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2014 CULTURA, GIALLI, LIBRI -
“Come le donne” : gli argomenti, i testi, riflessioni
In questa sequenza difoto l'attrice Gaia Baggiointerpreta ilsignificato di questo librodi Tiziana ViganòI dodici racconti di questo libro presentano personaggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
“Lu Santu jullare Françisco” di Dario Fo al Teatro Arcimboldi di Milano – 14...
Ieri, il teatro degli Arcimboldi era esaurito, circa 2500 persone hanno applaudito e gridato a squarciagola “Grandeeee” a un attore/autore originale e sempre... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Gabriel Garcia Marquez: lettera d'addio
Gabriel Garcia Marquez, 87 anni, è in cura a Città del Messico a causa di un’infezione ai polmoni e alle vie urinarie. Il figlio dichiara «Nulla di grave, ha un... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Conferenza stampa nell'atelier di Dario Fo a Milano. Domani, 10 aprile, il lanci...
di Tiziana ViganòDario Fo, "La figlia del papa", Chiarelettere Editore Il primo romanzo del Premio Nobel per la Letteratura 1997, in uscita nelle librerie il... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
"Non so niente di te" di Paola Mastrocola - recensione di Tiziana Viganò
E’ facile proiettarsi nei personaggi di questo romanzo: in Filippo “Fil” Cantirami, nella sua famiglia, padre, madre, sorella, zia Giu, negli amici…Chi si... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Le donne nella satira
"La mattina", dipinto (1744) di W Hogarthdel ciclo "Il matrimonio alla moda".Londra, National Gallerydi Mimma ZuffiTre sono i principali obiettivi della... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Assertività e aggressività femminile
di Tiziana ViganòCosì vicini alla festa della donna possiamo fermarci a riflettere sul dualismo che tuttora esiste nella società tra il modello classico di donn... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Marco Buticchi: un autore italiano da 1.000.000 di copie vendute
e intervista all'autore di Tiziana Viganò Vero, verosimile e finzione letterariasi mescolano con grande abilità negli undici romanzi storici/avventurosi di Marc... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Festa della donna: un bel libro di Elena Gianini Belotti "Onda lunga"
recensione di Lea MiniuttiElena Gianini Belotti Onda lunga Editore Nottetempo Pensavamo che Elena Gianini Belotti avesse ormai esaurito il suo filone letterario... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Carmine Abate, "la collina del vento", 2012, Mondadori, Premio Campiello 2012
Recensione di Tiziana ViganòHa il respiro ampio e poetico, ma anche il ritmo antico del Verismo e della grande Letteratura Meridionalista il bel romanzo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
L'alba del mondo a Lanzarote nelle foto di Chiara Chizzini
Pubblicato il 05 gennaio 2014 FOTOGRAFIA