Tiziana Zita
![](https://m2.paperblog.com/images/members/tzita-100x130.jpg?up=20250216200025)
Cronache Letterarie è un giornale online di romanzi e serie tv, di cinema, fumetti, ebook, di scrittori famosi e “leggermente emergenti”, gruppi di lettura e topi... ideato da Tiziana Zita
I MIEI BLOG
-
Cronache Letterarie
http://www.cronacheletterarie.com/
letteratura, cinema, tv: ogni narrativa
ULTIMI ARTICOLI (325)
-
Cronache Letterarie da Londra
Tutto a Londra riguarda Bond, James Bond. Beh, non proprio tutto e non sempre, ma quasi. Perlomeno nell’ultimo mese. Lo scorso 5 ottobre è stato infatti il... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2012 CULTURA -
Perché le trilogie
Fulgidi esempi di perfetta fusione tra classico e fantastico, La Divina Commedia di Dante e Il Signore degli Anelli di Tolkien sono gli antesignani d’eccezione. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2012 CULTURA -
Da dove vengono le storie?di Hanif Kureishi
Più che raccontare come nascono le storie, nel suo libricino Da dove vengono le storie?, Kureishi racconta la nascita della sua vocazione letteraria che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2012 CULTURA -
Vita segreta di Maria Capasso di Salvatore Piscicelli
«Non cerco giustificazioni o attenuanti. Ho agito per amore, e tanto basta. Quando la vita ti mette con le spalle al muro o soccombi o reagisci. E io ho reagito... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2012 CULTURA -
Lost in MurakamiL’ebook di Cronache Letterarie
Ci siamo, il grande giorno è arrivato. No, Murakami non ce l’ha fatta a vincere il Nobel, che è andato al cinese Mo Yan, ma i suoi lettori sono in trepida attes... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2012 CULTURA -
Asiatica 2012Incontri col cinema asiatico
Nelle Filippine quando muore qualcuno, i parenti hanno diritto a giocare d’azzardo durante la veglia funebre. Spesso infatti, non hanno i soldi per il funerale ... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2012 CULTURA -
Misery di Stephen King
Colorado, Stati Uniti. Il celebre scrittore Paul Sheldon parte in macchina per consegnare all’editore il suo ultimo romanzo, ma un’improvvisa tempesta di neve l... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2012 CULTURA -
Leggermente emergenti: intervista a Guido Catalano
Guido Catalano è uno dei poeti più irriverenti, divertenti e originali degli ultimi tempi. La sua occupazione principale è la poesia, ma si è dedicato anche a... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2012 CULTURA -
Gli scrittori sono dei palloni gonfiatiCambiare idea di Zadie Smith
«Questi ultimi anni dell’era postmoderna mi sono sembrati un po’ come quando sei alle superiori e i tuoi genitori partono e tu organizzi una festa. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2012 CULTURA -
Tutto quello che avreste voluto sapere su Woody AllenWoody di Robert B. Weide
I genitori volevano un farmacista. Non è andata esattamente così, ma la terapia sostitutiva che puntualmente ha distribuito nei suoi 42 film – in media uno... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2012 CULTURA -
Non perdetevi Monsieur Lazhar
Monsieur Lazhar è un piccolo film, dotato dello stesso garbo e della stessa pacata perspicacia del suo protagonista d’altri tempi. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2012 CULTURA -
Double Indemnity di James Cain
La morte paga doppio di James Cain apparve per la prima volta a puntate sulla rivista Liberty ed è davvero una pietra miliare della narrativa noir. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2012 CULTURA -
E’ stato il figlio di Daniele Ciprì
Sostiene la Critica che trattasi di grottesco. Vero, essendo quella l’impronta per cui Daniele Ciprì (insieme a Franco Maresco, suo ex complice in avventure com... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2012 CULTURA -
Il crowdfunding
Avete avuto un’idea meravigliosa ma siete senza il becco di un quattrino? Avreste proprio bisogno di un finanziatore che creda in voi? Bene, lo avete trovato.... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2012 ARTE, CULTURA, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Bastardo Numero Uno di Janet Evanovich
Se devo dire che ho capito perché ha venduto 50 milioni di copie, la risposta è no. Ma forse è proprio questo il motivo: un libro (o meglio una serie) per... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2012 CULTURA -
Glifo di Percival Everett
Sostiene Percival Everett che “la nascita di Glifo si deve a una storiella che gli era stata raccontata da suo padre. Nella storiella c’è un bambino di tre... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 CULTURA -
Starcrossed e DreamlessLa trilogia del Risveglio di Josephine Angelini
Come nascono le idee? Da quale imprevista scintilla prendono vita? Quali tortuosi sentieri percorrono prima di sbocciare, confuse ma tenaci, nella nostra mente? Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2012 CULTURA -
Il museo dell’innocenza di Orhan Pamuk
Dico subito che l’ho interrotto a pagina 336 perché non ne potevo più. Mi rendo conto che non è simpatico dire una cosa del genere di un Premio Nobel, ma... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2012 CULTURA -
Intervista al regista Francesco Bruni
E’ lo sceneggiatore di tutti i film di Virzì e di Montalbano. Quest’anno ha esordito alla regia con Scialla, che è stato presentato a Venezia dove ha vinto il... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2012 CULTURA -
Bimbi Belli: L’estate di GiacomoSette opere di misericordia e I primi della lista
Dai nostri inviati speciali. C’è un nuovo Bimbo Bello appena nato: è L’estate di Giacomo, presentato in anteprima all’arena del Nuovo Sacher domenica sera. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2012 CINEMA, CULTURA