Viga

I MIEI BLOG
-
lo spettatore indisciplinato
http://lospettatoreindisciplinato.blogspot.it/
Uno spettatore indisciplinato è colui che vive il cinema in modo attivo e totale. Non un critico, un addetto ai lavori, ma uno Spettatore che non si lascia intrappolare dalla passività,ma cerca visioni e sfide ,che non teme di soffrire e farsi male attraverso il cinema d'autore o di genere.
ULTIMI ARTICOLI (180)
-
La sedia della felicita' di carlo mazzacurati
In fin dei conti non tutto è male dalle mie parti. C'è ad esempio un buon cineforum, ogni martedì viene proiettato un film di particolare interesse,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2014 CINEMA, CULTURA -
Autocritica Natalizia: Spielberg
Una questione di coerenza. Sì, lo so. Sentir parlare me di coerenza potrebbe far sorgere qualche dubbio circa il fatto che io sappia cosa voglia dire quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2014 CINEMA, CULTURA -
Musical !!!!!!!
Io amo il musical. Credo sia la massima rappresentazione della felicità, l'irruenza del sogno, la libertà dei corpi,in poche parole : fottutissima arte. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 CINEMA, CULTURA -
Locke di steven kinght
Quando mi capitò , tempo fa, di leggere che avrebbero fatto un film intitolato Locke, io raggiunsi livelli altissimi di felicità e armonia con... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2014 CINEMA, CULTURA -
I TONI DELL'AMORE di IRA SACHS
Quanto mi piacciono le vecchie sale cinematografiche! Sai quelle dove puoi sederti nel posto che pare e piace , che sembrano il covo di un gruppo... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 dicembre 2014 CINEMA, CULTURA -
THE CHASER di NA-HONG JIN
La violenza è violenza. Tragica, brutale, feroce.Non ti permette di sghignazzare, di ironizzare,è una questione morale. Sai cosa significa Morale? Si: che palle... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
SACRO GRA di GIANFRANCO ROSI
L'italiano lo riconosci perché si lamenta di non esser considerato dal resto del mondo, di non contare un cazzo, e poi appena un suo connazionale vince un... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
DUE GIORNI, UNA NOTTE di JEAN PIERRE E LUC DARDENNE
A volte mi piace pensare che il cinema abbia una valenza anche etica e sociale. Un momento di riflessione, di sana indignazione ,ma non quella italiota del magn... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
DIRTY CARNIVAL di YOO HA
Da tempo penso e reputo che il cinema migliore venga dall'oriente. Vi trovo nelle loro pellicole una cura per i personaggi, per le storie, per le emozioni,che... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
TUTTA LA VITA DAVANTI di PAOLO VIRZI'
La precarietà sul lavoro ha generato , come unico risultato, la precarietà negli affetti, negli obiettivi personali, nelle relazioni, nella vita quotidiana e ne... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
Liebster blog award
Cioè: questo è un meme. Ci sono delle regole ,eccole* Ringraziare la persona che ci ha nominato linkandone il post o il blog,* Esporre il logo del meme *... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
LA NOTTE di MICHELANGELO ANTONIONI
Esistono film che sono talmente importanti,fondamentali,ricchi di significati,che intimoriscono e spiazzano gli spettatori. Anche quelli indisciplinati,anzi... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
TORNERANNO I PRATI di ERMANNO OLMI
Dopo il meraviglioso, intenso,bellissimo , " Il Giovane Favoloso", ecco un'altra ottima pellicola italiana, questa volta diretta da un maestro del nostro... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2014 CINEMA, CULTURA -
HER di SPIKE JONZE
L'immaginazione fa di tutto per creare mondi lugubri,cupi,apocalittici, ma non tiene mai conto di una costante , nella storia degli esseri umaniQuale sarebbe... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
VERSO SERA di FRANCESCA ARCHIBUGI
Esistono diversi modi per raccontare un'epoca. Quella epica,possente,travolgente, delle grandi cause, dei grandi uomini, parlando di un Noi militante e... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
DIAZ di DANIELE VICARI
Ci sono eventi che , anche se non vissuti in prima persona, hanno segnato una generazione. Perché talmente enormi, devastanti,aberranti, che risulta... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
CALL GIRL di MIKAEL MARCIMIAN
C'è del marcio in Svezia. Potremmo descrivere in cotal guisa la pellicola che il regista svedese Marcimian ha tratto rielaborando una storia vera. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
L'INTREPIDO di GIANNI AMELIO
Sai come si dice? Buono come il pane. Per dire di una persona genuina,semplice,che sappia dare un minimo di serenità.Ecco, questo è Antonio Pane. Cosa sappiamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
IL GRANDE COCOMERO di FRANCESCA ARCHIBUGI
Cosa è un essere umano? Chi reputiamo tale? Solo le persone che , per motivi sociali ben radicati, giudichiamo normali? E cosa è la normalità? Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA -
YELLOW SEA di NA HONG JIN
Ci sono parti di umanità dispersa nel mondo, gente inghiottita da una vita amarissima , che non concede nulla di buono. Eterni stranieri.Gu Nam è uno di questi. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2014 CINEMA, CULTURA