Viga

I MIEI BLOG
-
lo spettatore indisciplinato
http://lospettatoreindisciplinato.blogspot.it/
Uno spettatore indisciplinato è colui che vive il cinema in modo attivo e totale. Non un critico, un addetto ai lavori, ma uno Spettatore che non si lascia intrappolare dalla passività,ma cerca visioni e sfide ,che non teme di soffrire e farsi male attraverso il cinema d'autore o di genere.
ULTIMI ARTICOLI (180)
-
Doppia recensione la bella vita di paolo virzi'
Sabato per il Cinema Condiviso, io e Valentina abbiamo rivisto l'opera di debutto di Paolo Virzì: La Bella Vita. Questo che segue è il suo contributo,peraltro... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
Ragguagli librosi
L'amica Valentina Orsini lancia sul suo blog CriticissimaMente una iniziativa dedicata ai libri e alla sana attività di leggere. Cosa avete letto in questo mese... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
NEBRASKA di ALEXANDER PAYNE
La vecchiaia è un po' come tornare all'infanzia: i capricci, la dipendenza ,il confine reale e immaginario labile, le difficoltà nei movimenti ,la purezza e la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
AIR DOLL di HIROKAZU KOREEDA
La bambola gonfiabile, per me, è simbolo di una solitudine feroce, totale, assoluta. Se ,ad esempio, il vecchio e classico puttaniere ricerca, con metodi del... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
DIES IRAE di CARL THEODOR DREYER
Credo non esista nulla di più malvagio del bigottismo. Questo annebbiamento totale della ragione, questa cupa auto flagellazione che i deboli e chi è incapace d... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
LA VITA DI ADELE cap 1 e 2 di A. KECHICHE
Cosa provoca fastidio? Come mai per un branco di imbecilli ritiene sia meglio difendere una virilità selvatica , spesso ridicola e fallimentare, che una sana... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
DELITTI INUTILI di BRIAN G. HUTTON
Un film forse scordato da molti, comunque di quelli che , come si usa dire, "facevano una volta". Nel senso della costruzione dei personaggi, nel ritmo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
DOPPIA RECENSIONE: IL CAIMANO di NANNI MORETTI
Il film della crisi , legato a un periodo in cui io misi sotto accusa il cinema di Moretti e il suo stesso autore. Spinto da una militanza politica fortemente... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
LA SCUOLA di DANIELE LUCCHETTI
La frase suona più o meno così: " sono nervoso..Ho voglia di litigare con qualcuno! Devo litigare con qualcuno! A Roma Lucchetti sta girando uno spot... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
Buona pasqua:piccolo speciale Venezia
Mi sto preparando per andare in vacanza,una brevissima vacanza con la mia " ciao bella gioia" ,cioè :Valentina.Andremo a Venezia. Che romanticismo! Si,insomma... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
Still life di umberto pasolini.
Quante volete ci avrai pensato? No, non metterti a fare i calcoli! Che in matematica sei veramente una frana! Tu e i numeri, tu e l'economia viaggiate sempre... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
la porta chiusa
Sei fantastico! Non avevo mai conosciuto un uomo come te!!!!! Non vedo l’ora di vederti ! Tra venti minuti sono in stazione. Non vedo l’ora di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
Nymphomaniac di lars von trier
Ospito più che volentieri la recensione di Valentina Nencini, conosciuta anche come Gioia Della Mia Vita, che è andata a vedere l'ultimo imperdibile capolavoro... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
HARD CANDY di DAVID SLADE
Esistono film che sono davvero complicati e difficili da recensire, pellicole che per temi trattati ti obbligano a una certa dose di sano equilibrio. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2014 CINEMA, CULTURA -
RUBY SPARKS di JOHNATAN DAYTON e VALERIE FARIS
Imprevisti. Tu puoi pianificare quanto vuoi, puoi costruire quanto vuoi,ma c'è sempre un piccolo imprevisto, una piccola frattura. Il problema è: questi passagg... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
ATTO D'AMORE LES MISERABLES di TOM HOOPER
Vi avverto: questa non è una recensione,ma una dichiarazione d'amore. Si, proprio così. Perchè io sono convintissimo che ci si possa innamorare e amare... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
Boomstick award 2014
- i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore2 – i post con cui viene presentato il premio non devono contenere... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
PRISONERS di DENNIS VILLENUEVE
Prigionieri. Ecco come ci si sente durante la visione di codesta pellicola. Perchè tutto dipende sempre da come scrivi una storia e da come la giri. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
47 RONIN di CARL RINSCH
Non ci siamo. Potrebbe finire qui la recensione,ma che volete farci : sono un grafomane. E quindi spiego anche il perchè.In questa pellicola manca L'Occhio... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2014 CINEMA, CULTURA -
IO SONO UN AUTARCHICO di NANNI MORETTI.
Tre milioni , dati dal padre e restituiti un anno dopo la fine delle riprese, quanto è costato il folgorante debutto di uno dei più grandi autori del nostro... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2014 CINEMA, CULTURA
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8
- 9