Zambo
![](https://m2.paperblog.com/images/members/zambo-100x130.jpg?up=20250216154033)
scenari musicali e terre di confine
I MIEI BLOG
-
zambo's place
http://www.beat.bluebottazzi.com/
blog che ruota attorno al rock con escursioni nel blues, nel country e nel soul con particolare attenzione agli scenari americani e alle terre di confine
ULTIMI ARTICOLI (288)
-
Jonathan Wilson > Gentle Spirit
C’è un’eccellenza di band americane il cui suono si ispira con tutta evidenza ai giorni del rock classico, gli anni sessanta e settanta, anni in cui alcuni di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2011 CULTURA, MUSICA -
rock revival: Ryan Adams > Ashes & Fire
C’è un’eccellenza di band americane il cui suono si ispira con tutta evidenza ai giorni del rock classico, gli anni sessanta e settanta, anni in cui alcuni di... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2011 CULTURA, MUSICA -
the greatest rock & roll band in the world
Per essere una band che ha creato l'ultimo album buono 33 anni fa e vivere da allora recitando sé stessi, i Rolling Stones sono ancora molto a la page. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Lou Reed & Metallica > Lulu
L’arte non è comoda, si sa. I dipinti non servono ad armonizzare con i colori dei mobili, e la musica (vera) non serve a coprire il silenzio di fondo. Se Lulu d... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 MUSICA -
Daniele Tenca > Live For The Working Class
Ricordate i Blasters? Quella band incredibile, la band dei fratelli Dalton… Dalvin… Alvin. Phil e Dave Alvin, band di Los Angeles dalle origini rockabilly ma be... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Pno gtr vox
Peter Hammill > PNO GTR VOX Live Performances (Fie!)Se c’è un (grande) musicista che è “altrove” rispetto al mainstream, allo showbiz, ma persino al rock,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2011 CULTURA, MUSICA -
ancora l'Isola Deserta
Credo di averlo già scritto. Una cosa ho imparato da questi lunghi anni di frequentazione del rock: Sobre el gusti no hay disputa. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Pink Floyd > Wish You Were Here (experience edition)
Nell'autunno del 1975, diciassettenne, entravo in un negozio di dischi (Club 33) con 4500 lire in tasca; il commesso era impegnatissimo ad estrarre da uno... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Tom Waits > Bad As Me
Tom Waits rappresenta per me qualche cosa di più di uno dei miei artisti preferiti. Waits è per me un padrino: Blue Valentine fu il mio primo pezzo per Il... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Se ne avessi il tempo scriverei un pezzo intitolato Little Village
Se ne avessi trovato il tempo mi sarebbe piaciuto scrivere un pezzo intitolato Little Village. Il riferimento sarebbe stato ad una rock band vissuta un minuto... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2011 CULTURA, MUSICA -
L'Isola che c'è (Glory Days)
C’è l’isola che-non-c’è, è in fondo al molo in mezzo al mare, dove bevi mangi e ascolti musica rock. Un’isola frequentata tanto da adolescenti come da... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2011 CULTURA, MUSICA -
Glam Rock
Ci sono cose su cui non riusciamo ad essere obiettivi. Per esempio il primo disco che abbiamo comprato di un artista che amiamo, che continua a sembrarci... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2011 CULTURA, MUSICA -
Asbury Park #3
Ancora un post a completamento dell'epopea delle cover dei brani dei primi anni sessanta eseguite dalle band del Jersey Shore. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2011 CULTURA, MUSICA -
Britannica
Lo tsunami del punk prese le mosse a Londra sulla fine del 1976. I Sex Pistols pubblicarono il loro singolo per la EMI, Anarchy In The UK nel novembre di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 agosto 2011 CULTURA, MUSICA -
American Graffiti
A complemento del post Live In Asbury Park: “La musica ... era quella dell’America di American Graffiti e di Happy Days; i giorni dei primi anni sessanta, quell... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2011 CULTURA, MUSICA -
Shane MacGowan
è il folletto sgangherato di una fiaba irlandese. È nato la notte di Natale del 1957 (potremmo essere compagni di classe) per diventare un piccolo grande poeta ... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 agosto 2011 CULTURA, MUSICA -
Live In Asbury Park (Clarence Clemons)
Beatles e Rolling Stones c’erano già. La E Street Band è invece arrivata con la mia generazione, impossibile non amarla. Bruce Springsteen pubblicò il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2011 CULTURA, MUSICA -
Un sentiero verso le stelle (sulla strada con Bob Dylan)
Una volta i libri italiani di musica erano enciclopedici elenchi di recensioni di dischi. La nostra posizione geografica alla periferia dell'impero ed oltretutt... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2011 CULTURA, MUSICA -
Hot Tuna a Chiari
In vita mia non ho avuto il privilegio di assistere ad un concerto dei Grateful Dead, né dei Quicksilver Messenger Service, né dei Jefferson Airplane. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2011 CULTURA, MUSICA -
generazioni
L'ho letto da qualche parte da adolescente: che la generazione precedente non è in grado di comprendere la musica (ed in generale l'arte) della generazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2011 CULTURA, MUSICA