![Uyuni Uyuni](http://m2.paperblog.com/i/12/120708/uyuni-L-AozbLy.jpeg)
Uyuni
Tutti quelli che ho incontrato fin ora mi han parlato del salar dello Uyuni come una cosa spettacolare, anche i miei contatti Facebook alla parola Uyuni, son piovute esaltazioni da ogni parte del mondo e in ogni lingua, a proposito ho iniziato a leggere il mio primo libro in lingua spagnola, regalo di Gorka il basco, lo leggo piano ma lo leggo, a volte rileggo tre volte la frase ma lo
![Uyuni Uyuni](http://m2.paperblog.com/i/12/120708/uyuni-L-w64ebW.jpeg)
![Uyuni Uyuni](http://m2.paperblog.com/i/12/120708/uyuni-L-ZZpIv_.jpeg)
Il Salar dello Uyuni è fantastico, un lago si sale immenso, una distesa bianca che si confonde con il cielo. Essendo periodo di piogge uno strato di pochi centimetri d’acqua ricopriva il tutto, oltre al salar, si è visitato il cimitero dei treni (vecchi treni a vapore arrugginiti) e per raggiungere la zona a sud a confine con il Cile, alcune lagune, ed essendo tutto il territorio ricco di minerali oltre alle montagne vulcani colorati, anche l’acqua lagunare lo era, azzurra per la presenza dell’arsenico, gialla e puzzolente per lo zolfo e rosa per un batterio, queste erano abitate da moltissimi pellicani..tranne quella azzurra ovviamente.
Il tour è durato tre giorni e l’ultima tappa è stata ai Geyser a 4900 Mt, crateri fumanti e alcuni puzzolenti di lava o acqua bollenti. Tre giorni stancanti, i posti dove si alloggiava erano molto BASIC!http://www.youtube.com/watch?v=dtjU5A-mydw