Pasolini tra i sassi di Matera nel corso delle riprese del film capolavoro “Vangelo secondo Matteo”
“Anche Pier Paolo Pasolini non può sottrarsi al confronto con la passione di Gesù, anzi egli, pur avendo scoperto il vangelo quasi per caso durante un soggiorno ad Assisi, nel corso del quale voleva incontrare Papa Giovanni XXIII, ne rimane subito intimamente colpito, cercando di recuperare al suo laicismo i caratteri della religiosità.
Forse fu proprio il racconto grottesco del film “La ricotta” che introdusse Pasolini alla realizzazione del film “Vangelo secondo Matteo”, dedicandolo “alla cara, lieta, familiare memoria di Giovanni XXIII”.Il film, scarno e limpidamente poetico, seguendo il testo sacro passo dopo passo, ambienta la figura del Cristo nel sottosviluppo del mezzogiorno d’Italia, dove il messaggio cristiano assume il carattere d’una rivelazione ai poveri e alla loro sofferenza, senza nulla perdere della intrinseca sacralità evangelica riflessa nelle beatitudini; ed è qui che la complessa e tormentata personalità di Pasolini realizza, a sua insaputa, una denuncia sociale ma dolorosamente cristiana, dove l’inconsapevole assegnazione del ruolo della Madonna alla madre Susanna, che segue, straziante, il figlio condotto al Calvario, assume la prospettiva d’una tragica personale profezia”.
Antonio Ragone
(Da “La Passione degli Apostoli” poemetto di venti liriche con saggio critico, Ed. Akkuaria 2008)
Magazine Poesie
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ragazzi di Vita.
Pier Paolo Pasolini - immagine dagli archivi ANSA." Da una parte il cielo era tutto schiarito, e vi brillavano certe stellucce umide, sperdute nella sua... Leggere il seguito
Da Mariellas
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Cronaca di una convivenza ad Assisi e invito
Il libro è uscito da quasi un mese ma poverino è stato presentato solo una volta, per cui vado in giro come se non fosse niente. Leggere il seguito
Da Ornellaspagnulo82
POESIE, TALENTI -
Met 2015: Il tema era "vestirsi di merda"
Forse Anna Wintour non sa più che tema proporre, forse ha finito gli argomenti, forse rimane da fare solo una mostra sull’evoluzione del poliestere dal... Leggere il seguito
Da Lazitellaacida
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI, TALENTI -
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità
Ho un grande potere, secondo me, che è quello di rendermi conto quando sto pensando come una femmina isterica psicopatica, di dirmi da sola "Mic, stai pensando... Leggere il seguito
Da Micamichela
DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI -
Bella e faticosa Perugia///Journey in Umbria
Un po' per affari (musicali) un po' perché ogni tanto fuggire dal quotidiano fa bene, la mattina dopo Pasquetta siamo partiti verso l'Umbria. Prima tappa... Leggere il seguito
Da Madhouse
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Ronco Biellese: la produzione di ceramiche artistiche 1928-1987
Le giornate del FAI di Primavera 2015 (qui l’articolo) hanno permesso ai biellesi la riscoperta di alcuni luoghi normalmente inaccessibili perché privati. Leggere il seguito
Da Chiara Lorenzetti
DIARIO PERSONALE, TALENTI