Vegan Freschezza Grecale con tofu Madras

Da Vava


Ingredienti per 4 porzioni:
  • 250 gr. tofu al naturale ConBìo 
  • 12 olive kalamata marinate con:                                                                                                   olio d'oliva,peperoncino, sedano, aglio e origano 
  • 1 vasetto di yogurt di soia BIO
  • 1 cuore di sedano
  • 4 cetrioli 
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 spicchi d'aglio tritato
  • 7 foglie di menta tritate
  • 2 cucchiaiate di olio d'oliva EVO
  • 2 cucchiaiate di Curry Madras
  • Pepe di seishuan
  • sale q.b

Per decorare:
Cime di menta
Ingredienti per il riso Basmati speziato:
  • 250 gr.di riso Basmati
  • 30gr. di semi di zucca tostati250 gr. riso Basmati
  • 2 cucchiai di olio d'oliva EVO
  • 2 fiori di anice stellato
  • 5 bacche di cardamomo
  • 1 stecca di cannella
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • una manciata di semi di coriandolo
  • 120 gr. uvetta sultanina
  • 2 cucchiaiate di olio d'oliva EVO
  • sale q.b
  • 600 ml. di brodo vegetale caldo (se ne usa q.b)

Preparazione:
  • Tagliate il tofu a cubetti e mettetelo a marinare con il Curry Madras e una cucchiaiata di olio d'oliva EVO per mezz'ora.
  • Trascorsa la mezz'ora, scaldate un goccio di olio d'oliova in un padellino antiaderente e fate saltare il tofu,  scolatelo e mettetelo a raffreddare.
  • Mondate e pelate i cetrioli, tagliateli a cubetti e spolverateli con il sale poi lasciateli in un colino che perdano un po l'acqua di vegetazione per 20 minuti.
  • Nel frattempo denocciolate le olive e tagliatele a tocchetti.
  • Lavate e mondate il cuore di sedano e tagliatelo in pezzetti piccini.
  • Versate le il sedano, cetrioli e olive nella ciotola,  condite con lo yogurt di soia, succo di limone e  olio d'oliva EVO. Poi salate e pepate al gusto.
  • Versate l'insalata nel piatto, alternando una cucchiaiata d'insalata al tofu e poi un altra cucchiaiata di insalata di cetrioli, decorate con una fogliolina di menta.

Accompagnate con riso Basmati alle spezie:
Preparazione:
  • Mettete a soffriggere le spezie con le due cucchiaiate d'olio fino a tostarle, poi aggiungete il riso Basmati e fatelo insaporire bene.
  • Aggiungete l'uvetta sultanina e il brodo vegetale fino a coprire il riso e che il liquido sia un dito al di sopra del livello del riso.
  • Lasciate che inizi a bollire, dal momento dal'inizio del bollore contate 8 minuti poi mettete un coperchio avvolto in uno strofinaccio per sigillare bene e spegnete la fiamma, lasciatelo così senza scoperchiare per almeno 7 minuti in piu.
  • Una volta cotto, sgranatelo con la forchetta e aggiungete i semi di zucca, lasciandone alcuni per decorare.

Servite a un lato del piatto a forma di cupoletta e metteteci qualche semino di zucca come decoro.
Buon Vegan appetito!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sapori d’India: paneer alle spezie

    In India, si sa, la cucina è prevalentemente vegetariana e durante il mio viaggio ho cercato di assaggiarne tutte le varianti. Leggere il seguito

    Il 06 ottobre 2014 da   Traveltotaste
    CUCINA, VIAGGI
  • Insalata Teresina

    Il cibo della memoria n.2In un appartamento a Torino, nei primi anni '70 del XX secolo.Nel cucinino, dietro la tenda a fiori, la nonna Teresina preparava... Leggere il seguito

    Il 31 agosto 2014 da   Lacuocacialtrona
    CUCINA, RICETTE
  • Tacchino all’indiana con spinaci e patate novelle

    Il Tacchino all’indiana con spinaci e patate novelle è il ricco secondo piatto che abbiamo scelto quest’oggi per proseguire la nostra consueta rubrica... Leggere il seguito

    Il 01 agosto 2014 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Pollo al curry con zucchine e riso thai

    Piatto spigolo nero PoloplastIngredienti per 5 personeun petto di pollo 500 guna cipolla bianca3 cucchiai di olio evo2 cucchiaini di Aglio in polvere... Leggere il seguito

    Il 17 luglio 2014 da   Manuelina
    CUCINA, RICETTE
  • POLLO AI PEPERONI di Dolcipensieri

    Un “Dolcepensiero”… che sia veramente arrivata l’estate? oggi si! direi che l’aria è afosa e già stamane appena aperte le persiane, si sentiva caldo al contrari... Leggere il seguito

    Il 15 luglio 2014 da   Dolcipensieri
    CUCINA
  • Pasta al curry a modo mio

    I curries sono associati con molte città Asiatiche, India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka, Tailandia, Indonesia e Malesia. Altre regioni quali il Sud Africa,... Leggere il seguito

    Il 07 luglio 2014 da   Lestagionideisapori
    CUCINA, RICETTE