Magazine Cucina
“Le Gentili donne dei vini” Trebbiano Ancestrale vinificato in Anfora Progetto unico in Italia della Tenuta Masselina
Un vino dalla storia antica. Una bottiglia impreziosita da un medaglione in ceramica dipinto a mano. La terra, la storia e l’arte trovano una sintesi in un Trebbiano Ancestrale vinificato in Anfora, progetto unico in Italia ideato dalla Tenuta Masselina, impresa agricola controllata dal Gruppo Cevico, uno dei primi dieci player italiani del vino. Il progetto trova sostanza nei vigneti storici di collina condotti in proprietà dalla Tenuta Masselina a Castelbolognese in Romagna, dove uve accuratamente selezionate e raccolte da una vigna di Trebbiano Romagnolo, vecchia oltre quarant’anni, vengono vinificate e affinate in anfore di terracotta prodotte artigianalmente con le argille di Faenza. L’anfora, usata sin dal tempo dei Romani per preservare e trasportare il nettare di Bacco, ha creato un vino particolare e irripetibile, che nasce dalla terra, matura e viene sigillato con la terra e etichettato, una volta in bottiglia, con un prezioso medaglione in ceramica faentina dipinta a mano raffigurante i volti amorosi delle dame del Rinascimento faentino. Il progetto si avvale della collaborazione del Mic (Museo Internazionale delle Ceramiche), dei Maestri Maiolicari Faentini e del maestro vasaio Pierpaolo Garavini.
Dalla terra alla maiolica faentina… Se l’anfora è la caratterizzazione di questo vino che ricerca le sue origini di prodotto antico, non è un caso che nasca a Faenza. Sin dal periodo tardo-medioevale, infatti, la posizione geografica della città ha consentito di sviluppare una produzione di boccali e maioliche arcaiche, giunta intatta sino ai giorni nostri. Fu soprattutto Galeotto Manfredi, che governò la città in epoca rinascimentale dal 1477 al 1488, a proteggere gli artisti e a consolidare la fama dei ceramisti faentini nel mondo. La protezione del principe e le sue relazioni con le corti, dove fiorivano opere d’arte geniali, proiettarono una piccola città come Faenza ai vertici della vita artistica e intellettuale del mondo antico.
Le Gentili Donne di Faenza Nel Rinascimento ‘usanza gentile’ era quella di effigiare il volto della persona amata sul vasellame: nacque così il genere ‘amatorio’, un vero e proprio omaggio alla Bellezza della donna. L’usanza prende piede a Faenza verso l’ultimo quarto del 1400, nel momento in cui si registra nella maiolica il passaggio a stili esclusivamente rinascimentali per interpretare il più possibile da vicino il gusto della committenza che oramai impone la figura e il ritratto di ‘belle’ donne. La gamma espressiva e artistica di quest’arte “amatoria” diventa più vasta nel corso del 1500. I giovani facevano dipingere il viso delle loro favorite, con il loro nome, sempre seguito dall’aggettivo “Bella”, in vasi, boccali, piatti di varie forme e dimensioni per poterle omaggiare o anche per un segno di costanza.
Il Vino delle Anfore Questo vino nasce in un vigneto antico di Trebbiano, di oltre 40 anni di età, collocato a 150 metri di altitudine, in una porzione vocata all’interno della Tenuta Masselina, dove le brezze marine che spirano da est, favoriscono un’escursione termica particolarmente adatta alla maturazione fenolica. La conservazione delle basse temperature raggiunte durante il periodo notturno è favorita dall’esposizione ad ovest del vigneto, che ne determina l’ombreggiamento nelle prime ore del mattino. Le uve di perfetta qualità e maturazione, prima selezionate poi diraspate a mano, vengono poste nelle anfore per la fermentazione alcolica. Dopo un mese di permanenza in anfora il mosto viene separato dalle bucce. Il vino riposa poi in anfora per tre mesi durante i quali avviene la fermentazione malolattica. In continua osmosi con l’esterno attraverso la terracotta il vino acquista una finezza aromatica inimitabile, piacevole sapidità e grande morbidezza che regala al palato una sensazione vellutata. A questo punto è la volta del passaggio in legno per una percentuale significativa di prodotto che permetterà al vino di completare il suo corredo organolettico e di acquisire una longevità inaspettata. Un lento affinamento in bottiglia per almeno 5 mesi permetterà al vino, ormai pronto, di esprime il meglio di sé, donando sensazioni gustative eccellenti.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Riso con asparagi e formaggio Quartirolo
, Ingredienti per 4 persone 500 gr. di asparagi, 380 gr. di riso Arborio, 100 gr. di formaggio Quartirolo¹ Lombardo, 100 gr. di prosciutto cotto a dadini, ... Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE -
Oggi ti racconto di ...... Brisighella
Seguendo il Sentiero senza tempo Lasciamo la via Emilia a Faenza e accompagnati da viali di rose e gelsomini in piena fioritura e imbocchiamo la strada che... Leggere il seguito
Da Maria Vecchi
CUCINA, RICETTE -
Cipolle, amore e pomodoro: a voi il friggione!
A dispetto del nome non c’è fritto, c’è pochissimo olio e non c’è inganno. Quella che ti stiamo per regalare è infatti la ricetta (economica, facile e anche... Leggere il seguito
Da Alzati E Cucina Ricette Per Il Mal D'Amore
CUCINA -
Che vino bere con i formaggi
Non si può gustare pienamente un formaggio se non accompagnandolo con un vino; l'acidità del vino, tra l'altro, viene perfettamente neutralizzata dall'alcalinit... Leggere il seguito
Da Prodottiakmzero
CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE -
favette e mandorle, un “regalino” per tutti
Nei film di Ken Loach ai protagonisti è data un’opportunità che non sarà risolutiva ai loro problemi, ma li renderà consapevoli. Leggere il seguito
Da Sallychef
CUCINA, RICETTE -
Dalla laguna di Venezia ecco il Go per un Risotto di pesce dal gusto delicato!
. “Go“ è il nome popolare del Ghiozzo comune, un pesce che vive nelle lagune, nelle foci e nelle acque salmastre in genere preferendo i fondi fangosi. Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE