Magazine Sport

Volley: Bre Banca bene in casa contro Macerata

Creato il 10 dicembre 2012 da Sportduepuntozero

Volley: Bre Banca bene in casa contro MacerataIn un PalaBreBanca gremito in ogni ordine di posti la formazione cuneeese della Bre Banca Lannutti ha esaltato la plaea fermando nel big match di giornata la Cucine Lube Banca Marche Macerata, per 3 set a 2 (25-14, 26-28, 25-21, 23-25, 15-10). Per Cuneo scende in campo il sestetto Grbic-Sokolov, al centro Mastrangelo e Kohut, schiacciatori Wijsmans e NGapeth, libero De Pandis. Gli ospiti, guidati in panchina dall’ex Giuliani, partono con Travica, Zaytsev, Parodi, Starovic, Podrascanin e Stankovic, libero Henno.

La Bre Banca Lannutti parte bene (5-1). Un ace di Sokolov porta poi i padroni di casa avanti di 5 lunghezze al primo time out tecnico (8-3). Il capitano di Cuneo supera il muro a tre dei marchigiani (9-3).Ancora a segno Wijsmans, che va al servizio (10-4). Sull’11-4 Giuliani ferma il gioco. Ace per il capitano cuneese, che poi sbaglia il servizio (12-5). E’ poi Sokolov a mettere giù il pallone del 13-5. Kohut al servizio: ace (14-5). Stankovic a segno, ma poi sbaglia la battuta (15-6). Grbic al servizio per Cuneo. Attacco vincente per gli ospiti. Un grande muro di Mastrangelo e Sokolov su Starovic porta la formazione avanti 16-7. Out l’attacco di Parodi (18-8). Primo tempo per Kohut (19-9). Travica in battuta per Macerata, muro vincente su Zaytsev per Wijsmans (20-10), che poi mette a segno 2 ace consecutivi (22-10). La palla passa a Macerata, con Parodi al servizio, che però sbaglia. Per Cuneo, Piazza gioca la carta Nimir, che forza in battuta, ma poi è Stankovic a concludere l’azione (23-12). Sokolov a segno: set ball (24-12). Punto per gli ospiti. Starovic al servizio, a segno Macerata (24-14). Wijsmans metto giù la palla del set (25-14). Con 8 punti il capitano è il miglior realizzatore. Cuneo termina il set con 46% di attacco, Macerata 29%.

Il secondo parziale inizia in maniera più equilibrata (7-7). Al primo time out tecnico Cuneo avanti 8-7. Punto per Stankovic ed ace di Parodi (9-8). Macerata mantiene il distacco (10-9). Il muro vincente di Mastrangelo porta la parità (10-10). Zaytsev a segno (10-12). Errore al servizio per gli ospiti (11-12), Sokolov chiude 12-12. Sul 13-12 Giuliani ferma il gioco. Macerata torna in vantaggio e sul 13-15 è Roberto Piazza a chiedere time out. Secondo time out tecnico: Macerata avanti di una lunghezza (16-15). Le formazioni si portano poi in parità (18-18) ed è poi NGapeth a chiudere (19-18). Cuneo non molla e si porta in vantaggio (22-19). Macerata non cede e con un break di 2 punti va a 22-21. Si torna in parità 24-24. Wijsmans, al servizio, conquista con un ace il set ball. Fuori l’attacco di NGapeth (25-25). Ace per Podrascanin. Set ball Lube, annullato da Kohut (26-26), ma poi è la formazione ospite a chiudere il set 26-28. Set più equilibrato del precedente, con Cuneo al 55% in attacco e Macerata al 47%. Zaytsev miglior realizzatore del set, con 6 punti.

Un set pari, si torna in campo, ed il punteggio è di nuovo in perfetta parità: 6-6. Cuneo avanti al primo time out tecnico (8-6), poi Wijsmans a segno con un ace. Il gioco prosegue e Cuneo mantiene il vantaggio (11-8), ma Macerata non molla (13-11). Sokolov a segno (14-11). Wijsmans, grande trascinatore del match, mette a segno il punto del 15-12. Zaytsev al servizio sul 15-14. Grande azione giocata da entrambe le parti, conclusa a favore dei marchigiani, che si portano così in parità. Il pallonetto di Nikola Grbic porta Cuneo avanti di una lunghezza al secondo time out tecnico (16-15). Sul 16-16 è ancora Grbic a mettere a terra la palla del vantaggio (17-16). Cuneo mantiene un punto sugli ospiti (19-18). NGapeth al servizio, conclude Sokolov (20-18). Sul 21-18, Giuliani ferma il gioco. Sul 22-19 Mastrangelo al servizio. Muro di Sokolov su Zaytsev (23-19). Mastrangelo al servizio, vincente Starovic (23-20). NGapeth a segno (24-20). Zaytsev in battuta, grande ricezione di De Pandis, chiude Wijsmans, che in questo set mette a terra 8 punti. Nel parziale Cuneo attacca con il 52%, Macerata con il 36%.

2 set a 1 avanti Cuneo. Quarto parziale che inizia in parità, con Macerata avanti di un punto al time out tecnico (7-8), ma subito la Bre Banca Lannutti con un break va avanti 9-8. E’ poi NGapeth a conquistare il punto numero 10, e va in battuta (10-8). Mastrangelo al servizio sull’11-10, muro vincente per Macerata (11-11). Sokolov in lungo linea (12-11). Ancora parità, poi con Zaytsev in battuta la Lube va avanti di due lunghezze (12-14). Le formazioni non cedono e tornano in parità (16-16), poi NGapeth mette a terra la palla del vantaggio (17-16), out il muro di Cuneo, per Macerata al servizio Parodi. Tutto il pubblico in piedi per il punto del 18-17 messo a segno dal francese, poi ottimo recupero di De Pandis ed ancora due punti del capitano Wijsmans (20-17). Ace di NGapeth ed il PalaBreBanca si infiamma (21-17). La Lube non ci sta e si porta 21-19, poi Sokolov picchia forte (22-19). Errore per Cuneo (22-20). Due muri di Macerata e si torna in parità (22-22). Ancora a segno gli ospiti (22-23). Ace di Kooy. Set ball Lube, cancellato da Sokolov, che va al servizio. Podrascanin chiude il set (23-25).

Tie break, con Cuneo avanti 6-3. Un errore al servizio per parte (7-4). Al servizio Wijsmans, ed è grazie ad un gran recupero di De Pandis e all’attacco vincente di NGapeth che la Bre Banca Lannutti va al time out tecnico a +4. Al servizio il capitano mette a segno l’ennesimo ace della partita. Sul 9-5 Podrascanin al servizio, poi Sokolov sul muro di Macerata (10-5). NGapeth a segno (11-5). Un errore in battuta per i cuneesi ed un attacco out portano il punteggio sul 11-7. Il francese di Cuneo mette a terra la palla del 12-7. Giuliani ferma il gioco. Muro vincente per gli ospiti (12-8). Time out per Cuneo. Ancora un muro per Macerata, Parodi in battuta. Sokolov a segno (13-9). Fuori l’attacco di Zaytsev, che regala il match ball a Cuneo. L’errore in battuta di Starovic porta la vittoria a Cuneo (15-10).

Miglior giocatore dell’incontro Wout Wijsmans, con 29 punti. Tra gli ospiti, migliori realizzatori con 13 punti: Zaytsev e Stankovic.

Condividi via:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +1
  • Pinterest
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :