Magazine Sport

Volley: Cuneo Bre Banca espugna il tempio

Creato il 29 marzo 2013 da Sportduepuntozero

Bre Banca Lannuti“Il tempio del volley italiano”, così definito da Oleg Antonov ha accolto ieri sera Gara 2. I cuneesi, in base alla classifica al termine della Regular Season sono infatti partiti da +1. Roberto Piazza schiera Grbic-Antonov, Sokolov.Kohut, Wijsmans-NGapeth, De Pandis libero. Sulla panchina emiliana:Baranowicz-Celitans, Deroo, Kovacevic, Sala, Vesely, Manià libero. I padroni di casa iniziano bene, portandosi avanti al primo time out tecnico (8-5). Ma i cuneesi si rifanno subito: muro a tre (8-7), batte forte NGapeth che mette in crisi la difesa avversaria, ed è parità 8-8. Come sempre, grande spettacolo tra queste due squadre, che si sono incontrate ben 67 volte nella loro storia. Il gioco presegue punto a punto (13-13). Cuneo passa in vantaggio (14-15), poi un primo tempo di Sala (15-15), ma i cuneesi conquistano il sedicesimo punto. Ace di NGapeth (15-17), ma i padroni di casa recuperano. Ace di Sokolov, tocca il muro avversario l’attacco di Wijsmans (18-20).Errore in battuta per Celitans (19-21). Cambio per Cuneo: entra Della Lunga per Wijsmans. Per Modena: esce Vesely per Quesque, che rientra dopo l’attacco vincente di Sokolov (20-22). Errore al servizio per i cuneesi (21-22), Piazza ferma il gioco. I modenesi recuperano e si portano avanti 23-22. Finale di set intenso per la tanta tensione agonistica in campo. Una palla contestata, poi assegnata a Modena, porta i padroni di casa al set ball (24-22), poi annullato (24-23). Per Cuneo entra Rossi per Antonov. Kovacevic chiude il set (25-23). Il parziale vede Casa Modena con il 56% in attacco, contro il 43% di Cuneo.

Secondo set con i cuneesi in vantaggio (4-6), ma poi gli emiliani, con un break di 4 punti vanno avanti al time out tecnico (8-6). Sul 10-9 Antonov al servizio, ma i modenesi riconquistano palla (11-9). Cuneo non molla (11-11). Con NGapeth in attacco si mantiene la parità (13-13). Con l’ace di Sokolov la Bre Banca Lannutti va a + 1 al secondo time out tecnico. (15-16). Cuneo avanza, grazie ad un grande NGapeth (17-20). Ace per Antonov (17-21). Out l’attacco di Modena (17-22). Celitans   a segno (18-22). Sul 19-23 entra Della Lunga per Wijsmans. Due errore per Modena (19-25). Un set pari, si ricomincia. La formazione di casa parte inizia bene il parziale, fino a portarsi 16-12. Il gioco prosegue e gli emiliani sono sempre in vantaggio (21-16). Parziale a senso unico, ma Cuneo riesce comunque a rientrare in gioco, ottenendo due punti consecutivi, che però non bastano per cambiare le sorti del set, che si chiude 25-19.

Il quarto set inizia con le squadre in parità (5-5), poi Cuneo avanza e si porta 6-9, ace di Sokolov (6-10). Il gioco prosegue ed i cuneesi mantengono il vantaggio (8-12). NGapeth mette a terra la palla del 9-14, poi è Sokolov a chiudere (9-15). Primo tempo per Andrea Rossi (10-16). Errore in battuta per Modena (11-18). Un grande Wijsmans a segno (11-19). Prosegue la marcia vincente di Cuneo: 15-25. Due set  pari: al via il tie break. Capitan Wijsmans  mette a segno due punti, errori per Modena. E’ parità (3-3), poi i padroni di casa staccano 5-3. NGapeth incisivo in attacco, ma non basta e gli emiliani vanno 7-4. Cuneo non si arrende e con un Wijsmans travolgente si porta in parità 7-7. Ace del francese della Bre Banca Lannutti. Al cambio campo i cuneesi avanti (7-8).  Secondo ace per NGapeth (7-9). Due punti per Modena: 9 pari. Sokolov a segno due volte consecutive (9-11). Muro di Kohut su Celitans (10-12). Ancora il bulgaro di Cuneo (11-13). Entra Della Lunga per Wijsmans (12-13). Mano pesante di Sokolov (12-14). Piazza ferma il gioco (13-14). NGapeth chiude set e match. Cuneo va a +2 la conta delle gare dei Quarti di Finali.

Angelo Lorenzetti (allenatore Casa Modena): “Siamo andati vicini alla vittoria contro una squadra come Cuneo. C’è il rammarico per quel 5° set e per quelle rigiocate probabilmente non gestite al meglio. Avevo detto alla vigilia della nostra condizione ed in certi momenti si è visto. Abbiamo faticato in ricezione e contro la battuta di Cuneo ci può stare. Alla lunga la nostra battuta è calata e come detto abbiamo faticato anche nelle rigiocate”.

Roberto Piazza (allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo): “Se lasci spazio a Modena in questo palazzetto allora le cose si complicano, loro si gasano e tu puoi andare sotto. Nel 3° set abbiamo commesso alcuni errori che non dovevamo fare. La nostra battuta nel 4° e 5° set è salita in cattedra. Ancora ci manca continuità”.

Guarda dove praticare Volley a Torino


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :