Magazine Informazione regionale

Walk of Life, la maratona di Telethon a Roma

Creato il 12 aprile 2013 da Sadica @sadicamente
Walk of Life è una passeggiata all'insegna della vita, al sostegno della ricerca grazie a Telethon.
La prima tappa è a Roma, il 21 Aprile 2013.

Walk of Life, la maratona di Telethon a Roma
Il 21 Aprile è una data importantissima per la città di Roma: non solo perchè ne decorre la data dalla sua fondazione, apprestandosi a festeggiare ben 2766 anni, ma anche per la passeggiata o maratona -chiamatela come volete, tanto il senso non cambia- di "Walk of Life", un evento a cura di Telethon che si svolgerà a tappe in tutta Italia, volto a raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
La Fondazione Telethon si occupa da ben 23 anni nella ricerca per la cura delle malattie genetiche rare, grazie al finanziamento di ricerca biomedica.
Walk of Life, la maratona di Telethon a Roma
Walk of Life prenderà vita domenica 21 Aprile, alle ore 8:00, con partenza alla ore 9:30 da Piazza di Siena, all'interno di Villa Borghese.
La passeggiata è aperta a tutti coloro che vogliono contribuire concretamente al raggiungimneto degli obiettivi per la cura delle malattie genetiche.
Vi sono due percorsi da scegliere: la gara podistica competitiva da 10 km e la corsa e passeggiata non competitiva di 5 km.
Ci si può iscrivere alla manifestazione sul sito di Walk of Life entro le ore 16.00 del 19 Aprile e presso gli stand presenti all'interno di Villa Borghese, aperti da sabato 20 Aprile fino ad 1 ora prima della partenza della corsa/passeggiata.
L'iscrizione ha un costo di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini. Ovviamente il ricavato delle iscrizioni andrà tutto in donazione.
Inoltre le iscrizioni si possono effettuare fino a martedì 17 aprile 2013 presso: G.S. Bancari Romani per la maratona e per la passeggiata non competitiva presso A.S.D. Podistica e Solidarietà.
Tutto l’evento sarà seguito e raccontato anche online la fanpage Fondazione Telethon e il profilo Twitter @Telethonitalia utilizzando l’hashtag #WalkofLife.
Un cammino che non si ferma con la tappa di Roma ma che proseguirà anche nelle città di Catania (19 maggio), Napoli (26 maggio), Parma (2 giugno) e terminerà il 29 settembre, con la Walk of Life di Milano e Torino.
Grazie a Telethon ed alla ricerca, si possono aiutare tante persone. Come Samuel, un bambino affetto dalla sindrome Wiskott-Aldrich, una malattia a causa della quale anche un semplice raffreddore può essergli letale.
Grazie alla terapia genica messa a punto dal Dottor Aiuti dell’Istituto Telethon di Milano, Samuel oggi può condurre una vita normale, giocare, correre e vivere una vita serena.
Walk of Life tappa dopo tappa, raggiungerà gli obiettivi prefissi per aiutare non solo Samuel ma tutti quei bambini e tutte quelle persone che soffrono di malattie di cui spesso non conosciamo neanche l'esistenza.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :