Magazine Cultura

We are the (under)world

Creato il 11 settembre 2010 da Cannibal Kid
We are the (under)worldVogliamo parlare del nuovo album degli Underworld? E parliamone, visto che merita non poco. Gli eroi della musica elettronica anni Novanta sembrano tutti in buona forma (Massive Attack esclusi): dopo il ritorno a una forma decisamente cazzuta dei Prodigy, l’ultimo notevole disco dei Chemical Brothers (un suicidio commerciale, ma artisticamente il loro miglior lavoro da un sacco di tempo a questa parte) e in attesa dei Daft Punk con la colonna sonora di Tron: Legacy, anche gli autori di “Born Slippy” (ancora oggi suona come una bomba!) non ci pensano nemmeno ad invecchiare e hanno tirato fuori un dischetto totalmente attuale e allo stesso tempo molto personale e all’infuori dei suoni electro di moda oggi: “Barking”.Dentro ci sono due dei singoli migliori nel panorama elettronico degli ultimi tempi. Il primo, “Scribble”, ha una melodia simile alla sigla della serie Skins ed è stata tra i miei pezzuni dell’estate (sebbene in radio non sia certo passata quanto il “Waka Waka”).

We are the (under)worldIl new single è invece “Always loved a film”, un pezzo che oltre ad avere un grande titolo conquista totalmente con l’epicità del suo ritornello dopo 2barra3 ascolti per poi non lasciare più.

Nel resto del programma ci sono le vertigini ipnotiche che loro meglio di chiunque altro riescono a creare (nell’iniziale “Bird 1”), un nuovo possibile anthem-hit (“Diamond Jigsaw”) e la ninna nanna per bambini electro (“Moon in water”). Welcome to the new (under)world.(voto 7,5)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Gone Girl L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Da  Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA