Magazine Cultura

#Web25

Creato il 12 marzo 2014 da Apregesta7 @regesta_ap

25 anni fa, il 12 marzo 1989, comincia l’avventura del World Wide Web, con la proposta che Tim Berners-Lee presenta al CERN di Ginevra per la gestione dei flussi informativi all’interno dell’Istituto.

Oggi moltissime iniziative in giro per il mondo ricordano quella data e la straordinaria evoluzione del Web in questo quarto di secolo.

Centro di queste celebrazioni e’ il sito webat25.org inaugurato oggi con un messaggio di Berners-Lee.

Per seguire queste celebrazioni, ma soprattutto per continuare la riflessione sullo sviluppo del Web, sui rischi ai quali oggi è  esposto e sul ventaglio delle possibilità aperte dallo sviluppo tecnologico, si deve innanzitutto fare riferimento ad una serie di siti:

Anche il nostro magazine vuole ricordare questa giornata attraverso le riflessioni e gli approfondimenti pubblicati in questi anni sul modo in cui le tecnologie del Web abbiano influenzato e continuamente modificato il nostro lavoro e come ci abbiano aperto sempre nuovi spazi e occasioni di proposta e d’intervento.

Questa breve rassegna parte dal testo di presentazione del magazine, pubblicato il 14 marzo 2011, per seguire i successivi sviluppi soprattutto nel campo delle tecnologie Linked Data, le opportunità dell’Open Source, i modi in cui “memoria” e archivi si riconfigurano nei nuovi scenari.

#Web25
Un magazine aziendale, 14 marzo 2011

#Web25
I dati migliorano la vita, 16 marzo 2011

#Web25
Nuvole con i piedi per terra, 23 aprile 2011

#Web25
Ragione e pregiudizi, 8 luglio 2011

#Web25
E se fossero i dati a parlare, 18 ottobre 2011

#Web25
Le ragioni di una scelta: xDams Open Source, 8 febbraio 2012

#Web25
Internet of Things e Web of Data, 11 marzo 2012

#Web25
Anche in Italia gli Open Data sono Linked, 11 marzo 2012

#Web25
Quando la memoria è un bene dell’umanità, 1 luglio 2013

#Web25
1989-2014: il Web compie 25 anni, 11 marzo 2014


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine