Magazine Cultura

Weekly Recap #91

Creato il 04 gennaio 2014 da Leggiamo
Weekly Recap nasce dalla voglia di non parlare solo delle mie new entry libresche, ma anche di altre piccole curiosità settimanali. Libri che ho adocchiato, un estratto che mi ha particolarmente colpito, un film che ho visto, e così via. Un po' come fanno alcuni blog con la rubrica Clock Rewinders on a Book Binge [X - X]. Ma tutto senza regole. Un po' alla cavolo insomma.Sostituisce In My Mailbox.
Weekly Recap #91
1° Recap dell'anno! E quindi? Che si fa nel primo recap dell'anno di diverso? Direi niente. I bilanci li ho già pubblicati, e di buoni propositi per il 2014 non ne voglio fare. Sarà quel che sarà come cantavano i Ricchi e Poveri, anche perché quelli dell'anno scorso - che non ho rispettato - mi sono bastati.
Devo però ammettere che se le letture del 2013 non sono state al top, le visite al sito sono andate decisamente bene, almeno per i miei standard: 595.217 in 365 giorni! La recensione più letta è stata quella del romanzo di Hosseini E L'Eco Rispose e non potrei essere più felice, un po' per il romanzo, un po' perché l'ho scritta proprio col cuore appoggiato sulla tastiera.
News non ne ho. Ho finito il mio tour nelle Graphic Novel e da domani si ritorna ai romanzi. E' stata una parentesi decisamente interessante che mi ha davvero aperto un mondo incredibile... parentesi che non ho intenzione di chiudere per la cronaca. Ho appena finito di leggere La Lega degli Straordinari Gentlemen... vi dice qualcosa? No? Aiutino... nessuno ha visto il film La Leggenda degli Uomini Straordinari? Be' aspettatevi un "fumetto VS film" e ne saprete di più!
Tornado ai romanzi credo d'iniziare Il Mondo di Belle di Kathleen Grissom è sul mio comodino da prima di Natale e credo sia arrivato il suo momento. Ho voglia di un libro del genere: fine 1700, schiavi d'America, tradimenti, soprusi, amore... spero mi emozioni, voglio iniziare l'anno con il piede titolo giusto!
Cosa mi sono vista
Weekly Recap #91 Weekly Recap #91
UP. Il film più tenero del mondo, ogni volta che lo vedo piango due volte: all'inizio e alla fine. La Disney si è superata, e dire che non mi ispirava per niente.
E Io Mi Gioco la Bambina. Altro film adorabile! Il cinico Tristezza (Walter Matthau) è un allibratore che un giorno riceve come pegno di una giocata la figlia di uno scommettitore il quale però si suicida. Il rapporto difficile e con zero punti in comune si evolverà in qualcosa di tenero e indistruttibile.
Carinissimo insomma, il senso del film è un po' quello di Up, ma in versione patinata, trasandata e rivisitata (è il remake di Little Miss Marker che vedeva come protagonista Shirley Temple).
Sempre perfette le musiche di Henry Mancini!
Weekly Recap #91 Weekly Recap #91
Evvai di film cazzari!
Una Proposta Per Dire Sì. La nuova regina delle commedie romantiche, Amy Adams, veste i panni di una ricca ragazza di città in trepidante attesa di una proposta di matrimonio da parte del fidanzato. Ma la proposta non arriva e così decide di raggiungerlo in Irlanda e di fargliela lei il 29 Febbraio, secondo un'antica tradizione locale. Il viaggio però riserverà tane sorprese, molte spiacevoli, altre decisamente inaspettate.
Carino, leggero... romantico. Sì, prevedibile, come tutte le commedie di questo genere, ma in questo periodo di festa faccio overdose di zuccherosità!
Certamente, Forse. Mi ha un po' annoiata, nonostante l'ottimo cast. Abigail Breslin l'adoro, la trovo un'attrice bravissima nonostante la giovane età, ma appare pochissimo nel film e al suo posto poteva esserci chiunque che non si sarebbe notata la differenza. Invece non impazzisco per Isla Fisher, mentre Ryan Reynolds è senza infamia e senza lode (ma sempre tanto caruccio).
La storia? Presto detta. Un giovane padre in procinto di divorziare racconta alla figlia la sua vita contraddistinta dalla presenza di tre donne importanti e intanto scopre di chi è realmente innamorato... Va be', che ci metta così tanto a comprenderlo lo rende un po' tonto, ma è l'anima del film... e non si discute. Voto 6---
Per questa settimana è tutto, ho tre recensioni al caldo... quale metto per prima?Il Gioco dell'Angelo (Zafon è sempre Zafon),
La Ragazza n°9 (il ritorno di Tami Hoag)o Leo Pulp (fumetto)?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :