WHB #427 - Risotto alle ortiche con salsa ai formaggi

Da Krisma_72 @Krisma_72

Ok la primavera è arrivata, gli alberi da frutto sono tutti in fiore, i prati sono pieni di margheritine e fiorellini vari, il sole si fa' più caldo e finalmente si incomincia a fare qualche passeggiata.
Chi come me è appassionato di erbe da campo ha l'imbarazzo della scelta, asparagi selvatici, tarassaco, luppolo e ortiche! certo i germogli di ortica sono deliziosi. Si usano per varie preparazioni, gnocchi, risotti e anche torte e biscotti.
Mi raccomando solo di raccoglierla lontano da strade trafficate e di usare i guanti perché si sa, le ortiche pungono!
Secondo me le ortiche hanno un sapore delicato quindi ho preparato il risotto nel modo più semplice e scarno possibile e l'ho accompagnato con una salsa ai formaggi che può essere dosata a piacere da ogni commensale.
Io ammetto di aver abbondato con le ortiche perché mi piacciono molto, se volete potete anche ridurre un pò la dose.
Per 2 persone
- 300 gr di foglie e germogli di ortica
- 50 gr burro
- 200 gr di riso arborio
- brodo vegetale qb
- 100 gr di formaggio latteria
- 100 gr di formaggio montasio (60 giorni)
- 100 gr di formaggio grana
- mezzo bicchiere di latte
- sale
Cominciate lavando bene le ortiche. Usate solo i germogli e le foglie più tenere.

Sminuzzatele con un coltello. (usate i guanti mi raccomando)

Fatele rosolare in una padella con il burro finché cominciano ad appassire.

Aggiungete il riso e fatelo tostare finché diventa traslucido.

Cominciate ad aggiungere il brodo caldo e cuocete come un normale risotto.

Nel frattempo tritate grossolanamente i formaggi, aggiungete il latte e fondeteli a bagnomaria o nel microonde. Aggiungete latte se necessario.

Se dovrebbero rimanervi dei grumi poco male, usate il mixer a immersione per pochi secondi finché otterrete una salsa fluida.

Quando il risotto è pronto regolate di sale.

Impiattate mettendo la salsa a specchio sul fondo del piatto e il risotto nel centro. Servite caldissimo.

Questa ricetta partecipa al WHB #427 che questa settimana ho l'onore di ospitare. Vi ricordo che la versione in inglese la potete trovare sul blog di Lynne 'Cafè Lynnylù'
Ringrazio come sempre                  
   Kalyn di Kalyn’s Kitchen
Haalo, Cook (almost) anything at least onceBrii,Briggishome

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :