Il tasto Windows, presente sulla maggior parte delle tastiere in circolazione, non è lì soltanto per abbellimento: conosco persone che ne fanno un uso smisurato e che mandano a memoria qualsiasi combinazione di tasti utile per questa-o-quella funzione, d’altra parte però conosco anche persone che non lo utilizzano affatto, facendo affidamento esclusivamente sul mouse. Ragazzi miei, conoscere le scorciatoie da tastiera, alle volte, è una manna dal cielo: vi fa risparmiare tempo, e vi fa imprecare un po’ meno quando, per un motivo o per un altro, il vostro mouse smette di funzionare.

Non sono esattamente quella che si può definire una power Windows user, anzi, ragion per cui non metto in dubbio che possano esistere tanti altri shortcuts da tastiera utili, ed è qui che entrate in gioco voi: se ne conoscete altri segnalatemeli pure, non esiterò ad aggiungerli! E, adesso, andiamo.
- WinKey: apre (o chiude) il menu Start;
- WinKey+CTRL+B: apre l’applicazione che, per ultima, ha mostrato un messaggio nell’area di notifica;
- WinKey+D: mostra il desktop;
- WinKey+E:apre la finestra “Computer”;
- WinKey+F: apre la finestra “Cerca”;
- WinKey+Home: minimizza immediatamente tutte le finestre tranne quella attiva;
- WinKey+L: blocca immediatamente lo schermo, portandovi alla schermata di cambio utente/inserimento password;
- WinKey+M: minimizza immediatamente tutte le finestre;
- WinKey+M+Shift: massimizza immediatamente tutte le finestre minimizzate;
- WinKey+Pause: apre la finestra “Proprietà – Sistema”;
- WinKey+R: apre la finestra “Esegui comando in modalità amministratore”
- WinKey+Tab: funziona in maniera simile all’ALT+TAB, ma naviga tra i programmi pinnati sulla taskbar; potrete aprire (o massimizzare) il programma (o la finestra) selezionato premendo INVIO;
Non esitate a segnalarmi le vostre!