Domani, 4 settembre, alle ore 16:30, nella meeting room del Nuovo Ospedale S.Agostino-Estense di Modena, in via Giardini 1355 – Baggiovara, si svolgerà un workshop italo-giapponese sulla trombosi venosa tra i terremotati. Malattia che potrebbe derivare dalla lunga permanenza in spazi ristretti. Condizione che riguarda le popolazioni colpite da terremoto, che spesso sono costrette a dormire in macchina per lunghi periodi. Il workshop, dal titolo “Esperienze di screening e di ricerca in tema di trombosi venosa nei cittadini terremotati”, è stato organizzato con il patrocinio di Slow food Emilia-Romagna e sarà presieduto dal dottor Antonio Cherchi. Dal Giappone parteciperanno il professor Kazuhiko Hanzawa del Niigata University Hospital e il dottor Masayoshi Ishida, vicepresidente di Slow Food Giappone. (Fonte: Modena 2000)
Magazine Asia
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Carlo Petrini a Expo dei Popoli: “Contadini sotto schiaffo del libero mercato”
Milano, 4 giugno 2015 - "Viviamo un paradosso per cui il cibo buono e pulito non è un diritto per tutti ma solo per i ricchi. Questo perché quello che viene... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Expo dei Popoli, Fabbrica del Vapore: il programma di domani
Sono oltre 180 e provengono da più 50 Paesi di tutto il mondo i delegati che oggi hanno partecipato alla prima giornata dell’Expo dei Popoli, forum... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
L’Expo dei Piccoli Agricoltori
Pubblicato da Mathias Mougoué Ogni volta che si tratta di Expo, ci si urta sempre ad un entusiasmo a geometria variabile. Non fa eccezione alla regola la... Leggere il seguito
Da Webnewsman
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Expo dei Popoli: la risposta di ONG e movimenti contadini per nutrire il...
Tre giorni di conferenze, incontri ed eventi culturali in tema di diritto al cibo e giustizia ambientale Avrà inizio martedì 3 giugno alla Fabbrica del... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Dal 3 al 5 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano
Expo dei Popoli: la risposta di ONG e movimenti contadini per nutrire il pianeta in modo sostenibile Tre giorni di conferenze, incontri ed eventi culturali in... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Un romano all'Expo
Romano per modo di dire:solo da 7 anni. Abbastanza per apprezzare, per differenza, Milano. Pulita, ordinata e con mobilità efficiente rispetto a Roma. Un paio d... Leggere il seguito
Da Salvatore1
ATTUALITÀ, SOCIETÀ