Il 19 marzo per la festa del papà nella tradizione partenopea si è soliti mangiare le "zeppole di San Giuseppe", una sorta di bignè formato gigante con sopra crema pasticciera ed amarena. A differenza di un bignè normale, la crema non è contenuta all'interno ma sulla superficie.
Noi però vi proponiamo la versione per gliintolleranti al lattosio ed alle proteine del latte vaccino senza usare il latte nè i suoi derivati.
Ingredienti per la pasta choux :
375 ml acqua.
150 gr margarina
30 gr zucchero
1 pizzico di sale
225 gr farina
7 uova.
adatto ai vegetariani
privo di lattosio
Preparazione:
In un pentolino versare l'acqua, la margarina, lo zucchero ed il sale e metterlo sul fuoco.
Quando la margarina si sarà sciolta, aggiungere la farina, togliere dal fuoco e mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. Una volta fatto intiepidire aggiungere una alla volta le uova facendole assorbire.
Con una sac a poche (la siringa da dolci, per intenderci) disporre l'impasto sulla carta da forno dandogli la forma della zeppola.
Infornare in forno preriscaldato 15 min a 210 gradi e poi altri 20 min a 180.
Spegnere e lasciare nel forno aperto per 5 min.
Preparare la crema pasticcera:
Ingredienti:
500 ml di acqua.
3 tuorli di uova
150 gr di zucchero
70 gr di fecola di patate
Buccia di limone
Preparazione:
Prendere un pentolino e far bollire l’acqua insieme alla buccia di limone. Intanto in un altro pentolino, mettere i tuorli e sbatterli insieme allo zucchero. Aggiungere, poco alla volta, anche la fecola di patate e l’acqua precedentemente bollita con la scorza di limone. Mescolare a fuoco lento e appena la crema avrà raggiunto una consistenza omogenea, toglierla dal fornello e versarla in un contenitore lasciandola raffreddare (per evitare di far formare la pellicina in superficie, "chiudere" il contenitore con la pellicola). A quel punto la crema pasticcera senza latte è pronta.
Dopodiché decorare con l'aiuto di una sac a poche le zeppole con la crema pasticcera, spolverarle con zucchero a velo ed ultimare con amarena.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alla nostra pagina facebook “Le ricette di anna e flavia” per non perdere altre ricette, curiosità e consigli!!
Lasciaci anche un commento! I tuoi commenti contribuiscono a far crescere il nostro blog!