![Zuppa frantoiana Zuppa frantoiana](http://m2.paperblog.com/i/12/129205/zuppa-frantoiana-L-CJ3niG.jpeg)
![Zuppa frantoiana Zuppa frantoiana](http://m2.paperblog.com/i/12/129205/zuppa-frantoiana-L-tzzxJo.jpeg)
Questa zuppa è da accompagnare rigorosamente con una fetta di pane Toscano abbrustolito e strofinato con uno spicchio d' aglio.
A Voi la ricetta!!
Ingredienti: per 4 persone
300 gr di fagioli borlotti secchi
1 carota
1 cipolla
le foglie di un cuore di sedano
2 spicchi d' aglio
50 gr di pancetta tesa
6 foglie di cavolo nero (io non l' ho trovato e l' ho sostituito con 3 foglie di verza)
2 patate medie
150 gr di polpa di zucca tagliata a dadini
un cucchiaino di semi di finocchio
2 fette di pane toscano
Olio EVO Toscano novello q.b.
sale e pepe Q.b.
Procedimento:
La sera prima mettiamo a mollo i fagioli in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato.
Il giorno dopo scoliamoli, trasferiamoli in una casseruola, copriamoli con 5 dita d'acqua fredda, aggiungiamo mezza cipolla tagliata, la carota a rondelle e le foglie di sedano e portiamo a bollore. Abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura a pentola semicoperta per 1 ora e 30. Regoliamo di sale, e teniamo da parte un paio di mestoli di fagioli.
Laviamo le foglie di verza e tagliamole a listarelle.
Nel boccale mettiamo la cipolla, la pancetta e lo spicchio d'aglio e tritiamo 5 sec. vel. 7, aggiungiamo 30 gr di olio EVO e soffriggiamo 5 min. 100° vel. 1. Togliamo il soffritto dal boccale e teniamolo da parte. Versiamo nel boccale i fagioli con il loro liquido di cottura e frulliamo 10 sec. vel. 10, riversiamo nel boccale il soffritto, aggiungiamo le foglie di verza e cuociamo 20 min. 100° vel. soft antiorario. Mentre aspettiamo tagliamo la zucca a cubetti e le patate a dadini.
Passati i 20 min. aggiungiamo nel boccale la zucca, le patate i semi di finocchio e una manciata di pepe macinato fresco; proseguiamo la cottura per altri 20 min. 100° vel. soft antiorario. Al termine aggiungiamo i fagioli tenuti da parte e aggiuntiamo di sale.
Abbrustoliamo le fette di pane toscano nella piastra elettrica, e strofiniamolo con lo spicchietto d' aglio sbucciato.
Disponiamo le fette di pane sul fondo di 4 terrine in terracotta,; versiamo la zuppa sopra il pane condiamo con un filo abbondante di Olio Toscano novello, una manciata di pepe e serviamo in tavola.
![Zuppa frantoiana Zuppa frantoiana](http://m2.paperblog.com/i/12/129205/zuppa-frantoiana-L-xjomzz.jpeg)
La nostra zuppa è pronta!!
![Zuppa frantoiana Zuppa frantoiana](http://m2.paperblog.com/i/12/129205/zuppa-frantoiana-L-GTEmnd.jpeg)
Buon appetito a tutti
Francesco