Magazine Attualità

Con 19 miliardi di dollari Facebook si aggiudica WhatsApp

Creato il 20 febbraio 2014 da Retrò Online Magazine @retr_online

Appena iniziato l’anno e Facebook ha già all’attivo quella che si annuncia l’acquisizione dell’anno. Il social network più famoso del mondo ha infatti annunciato di aver preso la celebre app di messaggistica WhatsApp per la cifra record di 19 miliardi di dollari. L’acquisizione comprenderà anche l’entrata di Jan Koum, fondatore dell’App, dentro Facebook, come executive, facente anche parte del Consiglio di Amministrazione.

Dopo aver fallito l’acquisizione di Snapchat, Facebook è riuscita quindi a mettere le mani su un vero e proprio “tesoro” della comunicazione social. WhatsApp porta in dote 450 milioni di utenti attivi ogni mese e 320 milioni al giorno, Cifre impressionanti, che permetteranno a Mark Zuckerberg di estendere il raggio d’azione di Facebook anche a chi finora gli ha preferito App di messaggistica più dirette, ripescando magari molti utenti stanchi del social network e passati alle app di messaggistica, che ora però dovranno nuovamente fare i conti con lui.

Lo stesso Zuckerberg ha annunciato come “WhatsApp è sulla strada per arrivare a connettere un miliardo di persone. I servizi che raggiungono questa soglia sono incredibilmente preziosi. Conosco Jan da tempo e sono contento di questo accordo con lui e con la sua squadra, servirà a rendere il mondo più aperto e connesso”.

In base agli accordi, comunque, WhatsApp rimarrà indipendente per quanto riguarda le operazioni e avrà ancora il controllo del marchio. Quello che molti si chiederanno ora è come Facebook intenderà trarre profitto dall’enorme mole di informazioni personali che la App contiene. Lo stesso CEO di WhatsApp, Koum, ha assicurato come non ci sarà pubblicità sulla App, anche se l’acquisizione di Istagram da parte del social network di Mark Zuckerberg aveva portato proprio a questo.

Solo il tempo lo dirà, ma per gli utenti che hanno rinunciato al social network per antonomasia per rifugiarsi nelle sole conversazioni di WhatsApp questa non sarà certo una buona notizia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :