Magazine Cucina

Eliche al sugo di scorfano

Da Molossina @MonicaAndreott1

Eliche al sugo di scorfano

Dosi per: 4 persone

Difficolta’ : Media

Tempo di preparazione: 1 ora  circa

INGREDIENTI

1 scorfano di circa 1kg.

320gr. di pasta tipo eliche

50gr. di finocchio

1 rametto di timo

vino bianco

1/2 peperone giallo

20gr. di prezzemolo

noce moscata

aglio

1 carota

1 finocchio

1 porro

100gr. di pomodorini

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

pepe nero in grani

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Pulite lo scorfano: iniziate a sfilettarlo eliminando la lisca centrale, poi quelle laterali e infine la pelle. Tagliate la polpa a pezzetti ed insaporite con sale e pepe macinato al momento.
  • Preparate il fondo della salsa. In una casseruola, rosolate con un cucchiaio di olio i pomodorini, la carota, il finocchio e il porro gia’ mondati e tagliati a pezzi insieme alla testa e alle lische dello scorfano. Sfumate con un bicchiere di vino bianco, coprite con acqua tiepida e cuocete per 30 minuti.
  • Passate al setaccio, raccogliete il sugo che rimettete sul fuoco finche’ non si sara’ ridotto della meta’; spegnete e tenete da parte.
  • Affettate e poi tritate il finocchio con il coltello. Portate a bollore abbondante acqua salata per cuocere le eliche. Nel frattempo riscaldate in una padella un cucchiaio di olio con 2 spicchi di aglio in camicia schiacciati.
  • Aggiungete alla padella la polpa di scorfano, il timo,  il finocchio tritato e saltate brevemente il tutto a fiamma vivace.
  • Bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare, regolate di sale, profumate con una noce moscata grattugiata, eliminate l’aglio.
  • Mentre la pasta cuoce, aggiungete alla polpa di scorfano il fondo della salsa. Scolate la pasta, saltatela per qualche minuto in padella aggiungendo aventualmente dell’acqua cottura, regolate di pepe, spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito.

CONSIGLIO

Lo scorfano e’ probabilmente tra i pesci piu’ brutti del nostro mare: sembra uno scoglio in miniaura.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines