Magazine Cucina

Ferie tra mare e cultura?Scegli Venezia e Jesolo

Da Yellowflate @yellowflate

Ferie tra mare e cultura?Scegli Venezia e JesoloVenezia  e Jesolo sono due città che coniugano bellezze storiche con luoghi di divertimento e mare.

Il Lido di Venezia è molto curato e offre una proposta molto varia di alberghi e hotels.

Gli hotel a Venezia sono numerosi anche nel centro storico della città; le possibilità sono svariate e si va dagli antichi palazzi riadattati per ospitare turisti a costruzioni modernissime.

A Venezia vi consigliamo di visitare il campanile di San Marco e di salire fino alla loggia campanaria. Da qui apprezzerete un panorama unico sulla città e la sua laguna. Il campanile è alto più di 90 metri e, in passato, aveva 5 campane; oggi ne resta una sola.

Per conoscere gli aspetti più belli e segreti della città, andiamo in giro per le calli, ossia le vie di Venezia. Alcune sono molto strette e altre meno, ma tutte offrono scorci indimenticabili  e romantici. Durante il Carnevale e d’estate alcuni di queste vie diventano brulicanti di turisti ma essendocene quasi 3000, se ne trovano moltissime dove passeggiare sarà davvero rilassante e molto interessante. Alcune calli si presentano così strette che si è costretti a passare ad uno alla volta e il passaggio di merci risulta davvero problematico. Se le percorrerete con calma, soffermandovi davanti a palazzi, Chiese e portono avrete la possibilità di conoscere una città insolita, lontana da quella per turisti.

Jesolo, a non troppi chilometri dalla bella Venezia,  offre tante possibilità per il divertimento ma anche culturali.

Ferie tra mare e cultura?Scegli Venezia e Jesolo

 Gli hotel a Jesolo sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.  A Jesolo si può di godere del mare e di uno splendido litorale adriatico molto ben organizzato con stabilimenti balneari e numerosi moli che diventano il punto di attrazione per i giovani.

Da visitare le antiche mura che delimitano il centro storico; la parte che risulta visitabile la cattedrale sorta in epoca romanica di Santa Maria Maggiore. I resti recuperati durante le varie campagne di scavo sono visibili presso la mostra permanente istituita al Comune di Jesolo. La città fu sede del vescovado dal 864 al 1466, questo a dimostrazione dell’importanza cha ha acquisito nel corso dei secoli.Santa Maria ad Equilium è stata eretta su un luogo di culto paleocristiano e gli scavi hanno portato alla luce dei mosaici che risalgono al VI secolo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines