Magazine Cucina

Focaccia al rosmarino

Da Monica Farinelli

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino

La focaccia al rosmarino e facile, veloce, da usare sia da sola che farcita, rimane morbida e fragrante per alcuni giorni .Per questa focaccia io utilizzo l‘impasto base per pizza al latte

Ingredienti

  • Farina – 500 gr.
  • Lievito di birra fresco – 25 gr.
  • Latte – 300/400 ml. dipende da quanto assorbe la farina
  • Sale – 2 pizzichi (15 gr. circa)
  • Zucchero – 1 cucchiaino

per condire

  • rosmarino
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale grosso
  • acqua

Procedimento

L’impasto che si ottiene in questo caso è più morbido rispetto a quelli fatti con l’olio e la pizza diventa più alta. Versare la farina, mescolata al sale e allo zucchero, a fontana sulla spianatoia o su una superficie di lavoro possibilmente di marmo. Sbriciolare nel centro il lievito di birra e scioglierlo con qualche cucchiaio di latte tiepido (30°C) aiutandosi con i polpastrelli delle dita. Cominciare ad incorporare la farina agli ingredienti nel centro aggiungendo di mano in mano il latte tiepido. Bisogna ottenere un impasto morbido, facile da lavorare e liscio. La quantità di latte necessario può variare di volta in volta. Lavorarlo energicamente fino a quando non si stacca qualsiasi traccia di impasto dalle dita. La pasta deve essere a questo punto morbida ma anche elastica. Ridurla a palla, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla lievitare in un luogo tiepido, al riparo da correnti d’aria, per circa 2 ore o almeno fino a quando l’impasto raddoppia di volume. Io metto tutto nella macchina del pane programma impasto e lievitazione.
Focaccia al rosmarino
Una volta che l’impasto è pronto metterlo su teglia ricoperta di carta da forno e con l’aiuto dei polpastrelli stenderlo in modo omogeneo lasciando una serie di buchetti sulla focaccia.
Focaccia al rosmarino
Mescolare 100 ml. di acqua con 100 ml. di olio extra vergine di oliva e cospargelo sulla spianata.
Focaccia al rosmarino
Aggiungere il rosmarino ed il sale grosso e far riposare circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo mettere la teglia in forno preriscaldato a 200° fino a cottura circa 20 minuti.
Focaccia al rosmarino
Focaccia al rosmarino

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines