Magazine Cucina

Gnocchi verdi agli asparagi

Da Molossina @MonicaAndreott1

Gnocchi verdi agli asparagi

Dosi per: 6 persone

Difficolta’ : Media

Tempo di preparazione: 60 minuti  circa

INGREDIENTI

1kg. di patate farinose

50gr. di spinaci surgelati

300gr. di farina di grano tenero tipo “00″

500gr. di asparagi verdi

150gr. di pecorino fresco

20gr. di olio extravergine di oliva

timo fresco in foglie

sale

pepe

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Lavate le patate spazzolandole bene in modo da eliminare ogni traccia di terra dalla buccia, poi mettetele in una casseruola coperte da acqua fredda; mettete sul fuoco e portate ad ebollizione; non appena l’acqua bolle, abbassate la fiamma e portate a cottura. Le patate saranno pronte in 30 minuti, ma il tempo, ovviamente, dipende dalla grandezza dei tuberi scelti.
  • Pungetele delicatamente con uno stuzzicadenti fino al cuore in modo da poter valutare se sono pronte. Saltate brevemente gli spinaci in una padella senza l’aggiunta di grassi o acqua; scolateli, strizzateli con le mani e tritateli.
  • Una volta che le patate saranno cotte, pelatele velocemente e passatele allo schiacciapatate mentre sono ancora calde, poi mettetele a fontana su un piano di lavoro e impastatele con la farina, il trito di spinaci e un pizzico di sale. Quando l’impasto avra’ raggiunto una consistenza omogenea, cominciate a lavorare poca pasta alla volta, prima a salsicciotto, poi ricavando pezzetti di 4cm. per ottenere i classici gnocchi.
  • Nel frattempo pulite gli asparagi: tagliate la parte piu’ dura del gambo, poi grattate con un coltello anche il resto, fino alla parte verde. Tagliate le punte tutte uguali di una lunghezza di circa 5cm., poi tagliate a rondelle  i gambi. In una casseruola cuocete punte e rondelle con un dito di acqua, il timo fresco e un pizzico di sale per 10 minuti; quindi togliete le punte e frullate il resto aggiungendo anche un cucchiaio di olio extravergine di oliva, per rendere la salsa piu’ cremosa.
  • Rimettete la salsa nel tegame, aggiungete il pecorino grattugiato e a fiamma bassa, mescolate per stemperare il formaggio. Aggiungete anche le punte e regolate di sale e pepe.
  • Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, scolandoli non appena verranno a galla, trasfriteli nella padella con la salsa per qualche minuto quindi servite subito ben caldo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines