Magazine Cucina

la ciliegina sul pollo

Da Sallychef

Questo quaderno è una droga e tu il mi o pusher!!

Un post dopo l’altro e mi rendo conto che i mesi sono volati, solo il lavoro mi tiene lontata  da queste pagine e ora  posso dire che conosco la dipendenza da blog!!!  Non solo dal mio.

Leggere i tuoi articoli è come accomodarsi sul divano a due posti a scambiarci un p0′ di noi, senza la presunzione di esserci conosciuti;  mi rammarico di non poter dedicare più tempo per ascoltare, le parole come per le ciliegie, una tira l’altra e non mi bastano mai.

Ti offro questo piccolo cestino di frutti e una ricetta, con la speranza che non sarai mai sazio.

Pollo alle ciliegie

DSCF3883

occorrente per due commensali:
400 gr di pollo a pezzi con la pelle
20 ciliegie mature e sode
½ bicchiere di whisky
sale al whisky
1 cucchiaino di cannella in polvere
pepe
- marinata -
il succo di un’arancia
3 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di miele millefiori
2 cucchiai d’acqua

  •  disponi i pezzi di pollo con la pelle verso l’alto in un recipiente adeguato che li contenga
  • marinata: unisci gli ingredienti e fai scaldare in una padella a fuoco basso e quando il miele si sarà sciolto, versa la salsa sopra la carne, lascia riposare per trenta minuti poi rigira il pollo e fai insaporire con la marinata ancora per 30 minuti
  • togli il nocciolo alle ciliegie, taglia la polpa  a fettine e tienile da parte
  •  scalda la padella dove hai preparato la salsa e metti il pollo con la pelle sul fondo e fai dorare a fiamma medio alta, prima un lato e poi l’altro
  • quando la carne sarà ben dorata, innaffia con il whisky e fai evaporare, versa la salsa della marinata condisci con cannella, sale e pepe, cuoci a fuoco basso per venti minuti rigirando i pezzi di pollo
  • scaduto il tempo unisci le ciliegie e prosegui la cottura per altri cinque minuti per non rovinare i frutti
  • a fine cottura avrai ottenuto una salsa cremosa non troppo asciutta e le ciliegie ancora intere e morbide.

DSCF3886

firma


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :