Magazine Cucina

La pasta fresca fatta in casa

Da Francescacioccolato

La pasta fresca fatta in casa...
Buona giornata !!!!! Tutto bene????
Io sono abbastanza interdetta perchè domani ho la prima simulazione della terza prova dell'esame di stato e la paura mi stà leggermente assalendo progressivamente come passano le ore. In questi casi è meglio cambiare discorso e pensare a cose più rilassanti...passiamo alla ricetta!!!
Oggi carissime vi propongo una preparazione molto classica che spesso viene realizzata nelle case italiane ovvero la pasta fatta in casa.
Io per realizzare la pasta in casa ho utilizzato la bellissima e coloratissima Atlas 150 Welness colour della Marcato con cui si possono realizzare tagliatelle, spaghettini e tanti altri formati di pasta.
Questa meravigliosa pasta in casa può essere condita con qualunque sugo.
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
400gr di farina 00 Molino dalla Giovanna "Triplozero"
sale
Preparazione:
Con una forchetta sbattete le uova dentro la fontana e amalgamatevi la farina partendo dal bordo della fontana.
Lavorate il composto per 15-20 minuti su un tavolo spolverato di farina. Il metodo per lavorare la pasta, a differenza dei dosaggi, è uguale in ogni parte d’Italia: l’impasto viene tirato, ripiegato su se stesso, e schiacciato con i pugni. Il tutto deve essere ripetuto energicamente e più volte finché l’impasto non sarà sodo ed omogeneo.
Quando nell’impasto cominceranno a formarsi delle bolle la lavorazione può dirsi terminata: fatene una palla.
Avvolgete la palla in un telo o meglio nella pellicola trasparente e lasciatela a riposo per mezz’ora circa.
Trascorsa la mezz’ora l’impasto è pronto per essere tirato o steso, cosa che può essere fatta con la macchina apposita o a mano con un mattarello.
Dopo aver steso le sfoglie potete realizzare qualsiasi tipologia di pasta.
Successivamente cuocetela in acqua bollente per 7/8 minuti circa.
Scolatela e servitela con un sugo a piacere.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog