Magazine Racconti

Le due famiglie

Da Paperottolo37 @RecensioniLibra
Salve a tutti!
Dopo una pausa di alcuni giorni dovuta ad un fine settimana con una lunga coda riprendono le pubblicazioni delle "puntate" de "Una famiglia nella tempesta".
Buona lettura e Buon tutto a tutti voi!
Alla prossima!
Con simpatia!
Riccardo
LE DUE FAMIGLIE
Ed ora spendiamo due paroline sulle famiglie dei nostri due protagonisti.Iniziamo, per ragioni di cavalleria, dalla famiglia della signora Maia: la famiglia Malinverni.La famiglia Malinverni è sempre stata una famiglia che possiamo definire “abbiente”.Tutti i suoi membri, specie le ultime generazioni, hanno avuto da sempre il pallino per il commercio e gli affari.E questo fatto, il fatto cioè di far parte di una famiglia “solida” dal punto di vista economico ha abbagliato, qualcuno ora potrebbe dire “accecato”, il signor Toni.Infatti il signor Toni veniva anch’egli da una famiglia in cui non era né sbagliato né fuori luogo parlare di solidità anche se, in questo caso, la solidità era legata a valori non monetizzabili, per così dire, ovvero i legami tra i vari membri della famiglia, la concordia, la capacità di spendersi per gli altri e sul lavoro senza risparmiarsi.L’incontro con una famiglia “abbiente”, specie per i criteri di valutazione di una comunità piccola come quella dalla quale lui e Maia provengono, ha, come detto in precedenza, stregato il signor Toni.L’ha stregato a tal punto da fargli trascurare i lati meno allettanti della famiglia di colei che sarebbe diventata sua moglie: gelosie, invidie, intromissioni, anche pesanti, da parte di parenti del padre della futura signora Allevati negli “affari” privati della famiglia della signora Maia.Tutte cose che, per chi non sia stregato in maniera così determinante dalle sirene della solidità economica, non passano certo in sordina ed anzi pesano enormemente sulla “valutazione complessiva” della famiglia Malinverni.Così non è stato nel caso del signor Toni e questa dimenticanza o, se preferite, questa piccola negligenza nelle valutazioni preventive ha forse contribuito a creare la situazione che poi, alla lunga, si è creata.O quantomeno ha impedito di riuscire ad arginare la situazione impedendo che questa degenerasse ai livelli estremi di cui vi dirò tra poco.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines