Magazine Cucina

Pasta e Cavolfiore in Giallo

Da Piccolalayla

Operai in casa, caos, polvere, disordine, voglia di tentare di riordinare, ma aimè qualunque cosa si sposti è sempre impolverato, voglia di imbrattare in cucina poca, molto poca, ma la fame tanta … ed ecco l’unica cosa che ti viene in mente in queste situazioni è quella di farsi un panino…ma devo dirvi la verità i panini mi sanno: di gite con la scuola, di scampagnata con gli amici, di viaggi e di merenda del pomeriggio, ma non certo di pranzo… per me il pranzo deve essere pranzo… tavola apparecchiata, piatto, forchetta, bicchiere…. e badate bene anche in questo caos…. la plastica è bandita… Cosi tra una martellata e un colpo di rullo ecco allora un primo piatto velocissimo, dove si sporca poco e di stagione da preparare mentre l’acqua arriva a bollore… e la pasta cuoce. Sapete che al cavolfiore non so resistere… (il numero di ricette con cavolfiore su questo blog forse è paragonabile a quelle di pesce), sopratutto la pasta e cavolfiore: la mangerei anche semplicemente condita con un giro di olio evo (quello buono si intende) e una spolverata di pecorino. Cmq con quello che c’ era in dispensa è venuta fuori questa…. Voi che ne pensate????

cavolfiore e zafferano (9)b

Ingredienti per 4 persone

350g pasta corta di grano duro (io casarecce)
1 cavolfiore bianco medio
100g di pancetta tesa affumicata in una sola fetta
1 cipolla bionda media
1 spicchio d’aglio italiano
prezzemolo fresco
rosmarino fresco
pistilli di zafferano ( o 1/2 bustina di zafferano in polvere)
peperoncino rosso contuso tec al (facoltativo)
pepe nero macinato tec al
sale marino iodato grosso
olio evo

Pecorino semi-stagionato

zafferano (4)b

Lavate e pulite il cavolfiore, eliminate le foglie, dividetelo in cimette delle stesse dimensioni e tenetelo da parte.

cavolfiore e zafferano (5)b

Tagliate la pancetta a dadini o a listarelle, secondo il vostro gusto.
Pestate leggermente i pistilli di zafferano nel mortaio per estrarre meglio il colore, unite un cucchiaio di acqua bollente (presa dalla pentola per la pasta) e lasciatelo rilasciare il suo caratteristico colore e profumo.

In una capiente pentola portate a bollore acqua sufficiente per cuocere il cavolfiore e la pasta. Salatela e quando avrà ripreso bollore unite il cavolfiore e fatelo cuocere per circa 5 min,  unite la pasta e portatela a cottura…

cavolfiore e zafferano (2)b

Contemporaneamente…..

In una capiente padella o in un Wok, rosolate la cipolla tritata a velo e l’aglio intero in camicia con olio evo sufficiente . Togliete l’aglio e unite la pancetta, il rosmarino e il peperoncino e lasciate che prenda colore spegnete il fuoco e unite lo zafferano e lasciate riposare. Scolate la pasta con il cavolfiore e spadellatela velocemente con la pancetta, se occorre unite un mestolo d’acqua di cottura della pasta per mantecare il tutto. Servite calda con pistilli di zafferano, un spolverata di pepe e prezzemolo tritato finissimo. Se vi piace io vi consiglio di terminare il tutto con del pecorino semi-stagionato.

cavolfiore e zafferano (4)b


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog