Magazine Racconti

Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...

Da Elisavagnarelli @VagnarelliElisa
Eccomi! Comincia con questo Post una delle nuove "avventure" (eh... sì, ne sto ipotizzando più di una!) de:"Il  Rumore dei Tasti...". Di tutto ciò che si può dire di una persona che ama scrivere, almeno una cosa è (lo deve essere per forza!) vera... adora (al di sopra di qualunque altro modo di trascorrere il tempo) anche leggere! Perciò... perché non arricchire queste pagine, già condite di tanto in tanto con racconti e riflessioni personali, con dei Post dedicati alla lettura e a piccoli consigli "per gli acquisti"? Ovviamente... non essendo una professionista del settore, sappiate sin d'ora che farò riferimento ai soli gusti personali. Certo, non disdegno consigli o proposte di vario genere, ma... tutto ciò che per il momento conta è divertirmi a condividere via etere anche un'altra bellissima passione. Allora... pronti?!? Partenza e... via, direi!Immagino non vi stupirà affatto (specie se in questi giorni siete bazzicati da queste parti) scoprire che la sezione "consigli di lettura" (a cui credo che aggiungerò sin da subito l'etichetta-categoria: "vivamente consigliati da me") si apre con il meraviglioso mondo fatto di versi e immagini della nostra Simo (dico nostra perché Simo è una persona talmente simpatica, semplice e solare che sa farsi volere bene dal mondo intero... un'artista eclettica, come tutti gli Artisti dovrebbero essere)!!!Le sue "Trentatré note di Poesia" sono un incanto per il Cuore e per gli occhi (giacché la maggior parte delle liriche presenti all'interno di questa sua primissima raccolta 2012 è corredata da immagini che la stessa Simo cattura nel mondo, con una bravura e una sensibilità difficilmente eguagliabili)... ho apprezzato talmente tanto il dono (Grazie, grazie, grazie!) che l'ho immortalato insieme ad un tentativo di segnalibro-creazione (adoro il rame, ma... sono ancora lontana dal risultato desiderato)... 
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...
Ad ogni modo... E' stato emozionante trovare questo pacco inaspettato e ritrovare, sulle prime pagine, la dedica...Una persona conosciuta da poco tramite il Blog, mi ha detto che una dedica su un libro è qualcosa di speciale che, in un certo modo, lo fa nostro ancora di più... concordo in pieno :-)
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...
E, venendo alle poesie che - una a una - ho adorato e riletto più e più volte, le mie emozioni si sono soffermate in particolare su due liriche che - buffo, a dirsi! - sono state posizionate l'una di fianco all'altra. Ho scattato una foto anche alle pagine aperte, ma... mi piace comunque riportare i testi all'interno del Blog.
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...
VORREI
Vorrei essereuna stella lucenteche vive la passionedi un tramonto infinito.
Vorrei che il buiolasciasse spiragli di luceladdove il male soffoca il benee l'invidia acceca l'armonia del cuore.
Vorrei che i dolorisi trasformino in gioie ed i pianti in sorrisimentre ogni giorno, ogni oratutto svanisce e poi tornamentre io vorrei...quante cose vorrei.
RESPIRO
Quando la tristezza mi assale, esco in giardinoper non lasciarmiimprigionare...e tutto ritorna a pulsarenelle viscere dell'anima.
(Poesie di Simona Scola tratte dalla sua prima Raccolta: "Trentatré Note di Poesia").
Accanto ai massimi elogi per questa amica speciale (che ha persino accettato collaborazioni spontanee con la sottoscritta... evviva, sono al colmo della felicità!) in conclusione di Post vi mostro che cosa c'è ora sul mio comodino...
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...
L'acquisto di questo libro è successo nell'esatta maniera che adoro. Nessun passaparola, nessuna recensione letta (anche se vado sempre in cerca di consigli per le mie letture, il periodo delle feste mi ha tenuta un pò più lontano da riviste e Pc, per le mie ricerche!), solo... il semplice incontrarsi in libreria e il decidere - subito dopo - che non si poteva perdere l'occasione per conoscersi meglio. Non so ancora come andrà a finire la storia... per questo, rimando ad un successivo Post una recensione più completa (sperando di cavarmela!) ma... quello che ho letto finora mi "rapisce". Ogni volta che sono immersa tra le pagine di questo libro, vorrei che il tempo si fermasse e giocasse completamente a mio favore... per non interrompere mai la lettura, fino all'ultimo punto. Ovviamente... non è possibile. Ma... per chi, come me, ha l'abitudine di vedere il bicchiere mezzo pieno, trovo che il fatto che la vita richiami spesso all'ordine e non consenta che briciole di giornata per gli svaghi che ognuno di noi, in un modo o nell'altro, ha... sia qualcosa di positivo, in termini di lettura. Così, ciò che si vorrebbe arrivare a conoscere fino alla fine in un batter d'occhi... in realtà riesce a tenerci molta più compagnia e a regalarci molti più momenti di puro piacere.Auguro a tutti un tranquillo e sereno fine settimana... spero di ricapitare presto con un racconto che già sta frullando per la testa, ma... chissà...Intanto, chiudo con una bellissima "Foto di Gruppo" per questo bellissimo (per me è così!), primissimo Post della categoria! A presto.
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...
PS: Una foto anche accanto il computer... amico inseparabile e indispensabile in questo "Mondo di Parole" e non solo in questo... ;-)
Trentatré note & un Viaggio imprevedibile...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines