Ennesima produzione Luc Besson della serie agente segreto con problemi familiari…..l’action moderno è servito…
In questi ultimi dieci anni il caro vecchio Luc Besson, volpone del cinema d’oltralpe, ha deliziato il palato di tutti i cinefili avidi di cinema action con sceneggiature e produzioni che non avevano nulla da invidiare ai grossi blockbusters hollywoodiani. Dopo la serie di The transporter, From Paris with love, Taken 1 e 2 ecco arrivare 3 Days to kill con il redivivo Kevin Costner. Ethan Renner è un agente dei servizi segreti piuttosto in gamba. Quando scopre che un male incurabile gli lascerà solo tre mesi di vita decide di ritirarsi e passare il tempo che rimane con la sua famiglia, da sempre trascurata. I servizi segreti però hanno in serbo per lui un’ultima missione e per convincerlo gli offrono una cura sperimentale miracolosa come ricompensa.
Besson confeziona la sua ricetta segreta per il thriller action: chiama una vecchia gloria del cinema mainstream quasi sul viale del tramonto (in questo caso Kevin Costner), “noleggia” un regista action senza infamia e senza lode come McG e scongela dal refrigeratore uno dei suoi tipici eroi, implacabile ed efficiente nel lavoro quanto sgangherato nelle relazioni sentimentali. Il film che ne esce fuori è un dramma action con venature di commedia che si lascia guardare. 3 Days to kill non è particolarmente originale, non ha scene d’azione memorabili e anche la trama è un pochino approssimativa però in fin dei conti intrattiene e non annoia. Sarà forse la presenza di Costner, che rimane un volto magnetico anche adesso che si è un po’ imbolsito e la sua stella si è un po’ appannata o l’innegabile professionalità di Luc Besson nell’orchestrare e realizzare, anche a livello produttivo, discreti prodotti di intrattenimento. Di fatto non si può stroncare 3 Days to kill. E’ un prodotto genuino, sincero confezionato con indubbio mestiere, migliore di molti prodotti fracassoni di Hollywood realizzati con ampio dispendio di mezzi ma senz’anima. Non sarà il film che rivoluziona il genere, ma il classico prodotto che verrà riscoperto in home video si. Promosso con la sufficienza.
STAGIONATO
Regia: McG – Cast: Kevin Costner, Hailee Steinfeld, Amber Heard, Connie Nielsen, Richard Sammel – USA/Francia/Grecia/Russia, 2014 – Durata: 117 min.
Books to Movies Alcune news circa le prossime produzioni di Hollywood Ritorna News da Hollywood! Completato lo script per La sedia d'argento, quarto libro...
Leggere il seguito
Sudan :::: Enrico Galoppini :::: 26 giugno, 2015 :::: Ha destato sorpresa e sconcerto nei vari ambienti dell’atlantismo il mancato arresto del presidente...
Leggere il seguito
Da Eurasia CULTURA,
POLITICA INTERNAZIONALE,
SOCIETÀ
Realizzato con la collaborazione del Fespaco (Festival Panafricain du Cinéma et de la Télévision de Ouagadougou, il più importante festival cinematografico...
Leggere il seguito
Oskari sta per compiere 13 anni, e come tutti i ragazzi che vivono sui monti del nord della Finlandia si sta preparando per un rito millenario.
Leggere il seguito
Da Masedomani CULTURA
Iniziamo la rubrica settimanale con la notizia che da tempo stavamo aspettando. La Marvel e la Sony hanno comunicato il nome del nuovo attore che interpreterà...
Leggere il seguito
In arrivo a fine Giugno per la casa editrice Castelvecchi Editore, una commedia piena di vitalità, magia e divertimento, con un finale a sorpresa in cui la...
Leggere il seguito