Magazine Cucina

“Al cinema con gusto” arriva alle Terme Aq di Rapolano

Da Winestation @winestation2013

terme aqLa magia del cinema incontra tutte le sfumature del gusto in un’atmosfera di relax e benessere alle Terme Antica Querciolaia. Da giovedì 10 luglio la prima edizione della rassegna cinematografica “sotto le stelle” che arricchirà con tre serate, su prenotazione, l’estate di eventi delle Terme Aq. “Al cinema con gusto…alle Terme” prevede la proiezione di tre “pellicole gourmand“, tutte dedicate al mondo dei sapori, da assaggiare sotto le stelle insieme ai migliori prodotti enogastronomici proposti dal Consorzio Agrario di Siena. Ogni serata inizierà alle ore 19.30 con un aperitivo e la degustazione di vini e specialità culinarie senesi, mentre alle ore 22 sarà proiettato il film, selezionato per l’oLocandinaccasione dai giornalisti e ideatori della rassegna Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi. Dopo il film sarà possibile fare un tuffo in piscina fino all’una di notte. La rassegna “Al cinema con gusto… alle Terme” tornerà giovedì 31 luglio e giovedì 7 agosto per offrire agli ospiti delle Terme Antica Querciolaia nelle calde serate estive un modo nuovo per coniugare cultura, benessere ed enogastronomia in una location suggestiva. Aprirà la rassegna, giovedì 10 luglio, la divertente commedia “Chef” di Daniel Cohen: il simpatico protagonista, aiuto cuoco del famoso chef stellato Jean Reno, ne combinerà di cotte e di crude in cucina, tra rispetto delle tradizioni dell’alta gastronomia parigina ed esperimenti ”da piccolo chimico” della nuova cucina molecolare. A bordo piscina sarà possibile assaggiare una selezione di salumi Bruschi di Lucignano, fatti con carne di maiali allevati in zona e alimentati con i cereali del Consorzio Agrario di Siena. E poi la pasta dei Coltivatori Toscani - proposta in golose ricette estive – e il pane a lievitazione naturale della pregiata qualità di grano Verna, impiegato per realizzare panzanella e pappa al pomodoro. In degustazione anche i formaggi Caseificio Piu di Sarteano con Pecorino a latte crudo, ricotta e raviggiolo. Infine, per i più golosi, un tocco fresco e gustoso con i sorbetti alla frutta, preparati da Buongusto di Nicola Sgarbi della Bottega di via Pianigiani a Siena. Il territorio sarà protagonista anche nel calice con una selezione di vini dei produttori aderenti al Consorzio Agrario. Ogni film sarà preceduto dalla proiezione di un cortometraggio scelto dall’archivio dell’International Film Festival Visionaria. Le tre serate sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, chiamando il numero di telefono 0577-724091.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :