Magazine Società
Il presidente della Repubblica, che pochi giorni prima aveva difeso il governo, le ha accettate.
E per fortuna che siamo una repubblica parlamentare.
Pare che in Italia il potere sia altrove.
E' stata la più veloce crisi extraparlamentare, ma a leggere i giornali sembra che sia successo nulla.
Sono cose che sono sempre capitate nella nostra storia, commentava ieri Scalfari (che per mesi ha difeso il governo Letta dagli attacchi). Anche il primo governo Mussolini è nato così, con la crisi del governo Facta.
Ma non mi sembra un buon auspicio.
E così siamo a tre: tre presidenti del Consiglio che arrivano a Palazzo Chigi non scelti dagli elettori. Monti, Letta e ora Renzi (dopo le inutili consultazioni): per fortuna che in Italia il popolo sarebbe sovrano.
Tre governi, con ministri più o meno diversi ma con le stesse maggioranze (le famigerate larghe intese). E che fin'ora han portato avanti le stesse politiche.
Vedremo ora all'opera turbo Renzi. La crisi lampo richiederà un po' più di tempo.
Ma ora si va di fretta, con coraggio.
Così di fretta che forse salteranno i decreti che scadono a febbraio: Destinazione Italia, svuota-carceri, Milleproroghe, Salva-Roma bis e abolizione finanziamento pubblico ai partiti.
L'ostruzionismo del M5S porterà verrà commentato come atti di eversione e squadrismo.
Mah .. dopo tutto quello che è successo, siamo sicuri che gli eversori siano solo loro?
PS: l'uomo delle primarie, Renzi, farà le primarie per il candidato sindaco di Firenze? Per il candidato presidente in Piemonte?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Turchia, la questione curda dopo il voto
Print PDFdi Filippo UrbinatiCome sempre accade le elezioni politiche di un Paese non si giocano su una sola tematica ma ruotano attorno ad una complessa rete... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Macedonia. Incontro Gruevski-Zaev per risolvere la crisi, ma con poco ottimismo
di Giacomo Dolzani Si sta tenendo in queste ore a Skopje, capitale della Macedonia, un nuovo incontro tra il premier, Nikola Gruevski, ed il leader... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele
mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Grecia, lunedì nero con banche e Borsa chiuse, polizia in stato di allerta....
Oggi la Borsa di Atene è chiusa, così come le banche, che riapriranno solo lunedì prossimo, 6 luglio, il giorno dopo il referendum sulla proposta dei... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
FIRENZE: ALICE di e con Roberto Bonfanti | Presentazione del libro
Festival “Fiume d’arte” 2015 PRESENTAZIONE LIBROALICEdi e con Roberto Bonfanti Domenica 5 Luglio ore 18 CASETTA DEL BUON VINOPiazza Demidoff—FIRENZE Conduce:... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
POGGIBONSI (SIENA): Con “Tappa” Gli omini raccontano la città e le storie dei...
A Poggibonsi (Siena) gran finale per l’undicesima edizione di Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival: martedì 30 giugno al Cassero... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ