La cioccolata, cibo amato da grandi e piccini, ma considerato off limits a causa dell’elevato numero di calorie che fanno allargare il giro vita senza colpo ferire, viene rivalutata. Ebbene sì, poiché secondo recentissimi studi, i benefici della cioccolata sono innumerevoli. Infatti, mangiare cioccolata sarebbe un vero e proprio toccasana per la salute, grazie a sostanze di cui il cacao è ricco, ovvero flavonoidi ed antiossidanti, che sono in grado di svolgere un ruolo di primo piano nel contribuire al nostro stato di benessere generale.
In particolare, i polifenoli, che svolgono un’efficace azione antiossidante, sono contenuti nella cioccolata in quantità superiore addirittura alla frutta e, inoltre, non vanno sottovalutate le infinite proprietà nutrizionali del cacao. Ma vediamo tutti i motivi per cui mangiare cioccolata fa bene al nostro organismo.
Benefici della cioccolata: utile contro l’ipertensione, lo stress e il colesterolo alto
Mangiare cioccolata può essere un buon rimedio contro l’ipertensione arteriosa, come dimostrano diversi studi scientifici, tra cui il più recente è stato condotto dagli esperti della Norwich Medical School e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Secondo questa ricerca, i flavonoidi contenuto nel cioccolato aiuterebbero a controllare la pressione arteriosa, grazie alla capacità di favorire l’apertura dei vasi sanguigni, apportando quindi miglioramenti alla circolazione e facendo abbassare i valori pressori.
Tra i benefici della cioccolata è possibile annoverare anche un’azione antistress, per merito del magnesio, contenuto in grande quantità nel cioccolato, soprattutto in quello fondente. Il magnesio aiuta a combattere l’irritabilità e il nervosismo. Inoltre, teobromina e caffeina, altre sostanze contenute nel cacao, sono in grado di alleviare la sensazione di stanchezza, di favorire il livello di attenzione e di concentrazione del cervello, oltre che la prontezza di riflessi. Per combattere lo stress sono sufficienti 40 grammi di cioccolato al giorno.
Infine, mangiare cioccolata aiuta a far aumentare i livelli di colesterolo buono e abbassare il colesterolo cattivo, per merito dell’acido stearico, che, trasformandosi in acido grasso monoinsaturo, favorisce la produzione di colesterolo buono nel sangue.
Mangiare cioccolata: aiuta contro la depressione e accende la passione
![cioccolata e sesso Amanti del cacao esultate: mangiare cioccolata fa bene](http://m2.paperblog.com/i/128/1281201/amanti-del-cacao-esultate-mangiare-cioccolata-L-QNRkLo.jpeg)
Mangiare cioccolata rappresenta un valido rimedio contro la depressione, grazie alla feniletilamina, unormone naturale psicoattivo. La cioccolata è capace di stimolare la produzione di serotonina, di endorfine e di anandamide, considerati antistress naturali, che condizionano le nostre emozioni, i nostri stati d’animo e il nostro umore. In particolare, l’anandamide stimola la percezione sensoriale e procura euforia e, tutti i flavonoidi favoriscono l’afflusso di sangue al cervello, agendo contro gli stati depressivi.
Ultima, ma non meno importante tra i benefici della cioccolata, è la sua azione afrodisiaca, infatti, la cioccolata è in grado di migliorare la libido e di agire come un vero e proprio afrodisiaco naturale, facendo aumentare il desiderio. Tale effetto è dato da alcune sostanze eccitanti, come la teobromina e la feniletilamina.