Un dolce che si chiama così, potevo non farlo?
Cibo degli angeli o cibo di Angela.. fate voi
![Angel’s food cake :D](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-kQW88h.jpeg)
Sul web viene spacciata come torta smaltisci-albumi. Chi di noi non ha almeno 6 albumi da smaltire?
Io.
E infatti ho dovuto sacrificare 6 tuorli.
![Angel’s food cake Angel cake 1](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-jYzJVm.jpeg)
Certo, vederla crescere, anzi, trabordare in forno, è di una soddisfazione unica!
Quando la tagli pare addirittura un pandoro, così bella, alta e soffice; e se ne spezzi un pò con le mani sembra quasi un batuffolo di ovatta.
![Angel’s food cake Angel cake 3](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-oyYytu.jpeg)
Anche il gusto è delicato.
Così delicato che mio marito mi ha detto: “Potevi pure spararci dentro un pò di cioccolata o di marmellata!”
Così… manco fosse un pandoro farcito qualunque!
![Angel’s food cake :D](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-PcEIvA.jpeg)
![Angel’s food cake :D](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-i8WJ74.jpeg)
![Angel’s food cake :D](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-QN3Mos.jpeg)
E intanto è finito nel giro di due giorni, pucciato nel latte.
Se vi ho incuriositi un pò, non vi resta che provarlo e poi raccontarmi le vostre impressioni.
Così come la chiffon cake o “fluffosa”, che dir si voglia, questo dolce andrebbe fatto nel suo stampo col buco e bordi alti e lasciata raffreddare a testa in giù.
Ma non ce l’ho e un banalissimo stampo da bounet in silicone è andato più che bene.
Assicuratevi che la vostra tortiera abbia i bordi belli alti, mi raccomando!
![Angel’s food cake Angel cake 2](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-Ia5zU3.jpeg)
Angel’s food cake
95 g di farina 00 (io Mix per dolci Nutrifree)
150 g di zucchero semolato
6 albumi
1/2 bustina di lievito istantaneo
1 pizzico di sale
semi di vaniglia
zucchero a velo per decorare
Setacciare in una ciotola la farina con 50g dello zucchero totale.
Montare gli albumi a neve ferma, prima da soli, poi aggiungendo man mano il resto dello zucchero previsto, finchè saranno lucidi e sodi.
A quel punto, abbassare al minimo la velocità del mixer e unire la farina setacciata con lo zucchero. Questa operazione si può anche fare a mano, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
Trasferire il tutto in uno stampo da ciambella (meglio se aveste il suo) con i bordi molto alti.
Se usate il suo stampo oppure se ne usate uno in silicone, questo non va infarinato.
Cuocere in forno a 180° per circa 35 minuti. Fare attenzione a non posizionare troppo in alto la griglia del forno perchè il dolce, in cottura, cresce tantissimo.
Far raffreddare l’Angel Cake direttamente nello stampo, capovolgendolo a testa in giù (appoggiate la parte centrale del buco sul collo di una bottiglia o su un bicchiere capovolto, in modo che si sformi da solo.
Se il dolce non dovesse scendere, una volta raffreddato, aiutatelo a staccarsi dalle pareti scostandolo con un coltellino.
E’ normale che la superficie esterna resti sbriciolosa.
![Angel’s food cake Firma](http://m2.paperblog.com/i/251/2513781/angels-food-cake-L-zOonVv.jpeg)
Angel's food cake: così bella, alta e soffice che pare un pandoro!
Click To Tweet - Powered By CoSchedule