eccomi qui con una nuova anteprima; un romanzo da non lasciarsi scappare che uscirà il 24 Marzo per Newton Compton. Sto parlando de I Pilastri di Camelot: una storia ricca di atmosfera, che oscilla tra mistero e stregoneria, intorno a una figura ancora poco conosciuta, eppure estremamente affascinante: John Dee, un grande uomo del suo tempo, l’astrologo di fiducia di Elisabetta Tudor, nelle vesti di investigatore d’eccezione. Sarà suo, infatti il compito, di scoprire la tomba di Re Artù e salvare, in questo modo, la dinastia Tudor, e il segreto custodito all’interno di un’antica abbazia.
Tra le brume della campagna inglese di un’epoca d’oro, tra intrighi, assassini e amori passionali, Dee dovrà destreggiarsi in un gioco di specchi per sventare il più grande complotto ordito contro Elisabetta la Grande. Un thriller mozzafiato, un’avventura ai confini della leggenda.
![](http://m2.paperblog.com/i/29/291382/anteprima-i-pilastri-di-camelot-di-phil-rickm-L-yb2i6y.jpeg)
Euro: 14,90
Trama:
Londra, 1560. Elisabetta Tudor è sul trono da un anno. Il malcontento per le sue riforme religiose è molto diffuso e a corte sono ancora tanti i sostenitori di Maria Stuarda, ansiosi di cogliere l’occasione giusta per ripristinare il cattolicesimo. Tutore e consigliere di Elisabetta è il giovane matematico e astrologo John Dee, celebre in tutta Europa. Molti però sostengono che Dee pratichi le arti occulte e tramano per spodestarlo e allontanarlo dalla regina. In questo clima di intrighi e sospetti c’è solo un modo per riaffermare la nobile discendenza dei Tudor e restaurare il potere della sovrana: ritrovare i resti di Re Artù, che la leggenda vorrebbe sepolti nell’abbazia di Glastonbury, la mitica Avalon… Ma al suo arrivo nella tetra cittadina di campagna, Dee scoprirà che l’abate è stato assassinato e che un terribile segreto si nasconde tra le mura dell’antica abbazia…
![](http://m2.paperblog.com/i/29/291382/anteprima-i-pilastri-di-camelot-di-phil-rickm-L-YANFq9.jpeg)
«Una storia avvincente, un assassinio feroce, negromanzia, stregoneria… Tutto questo e molto altro in un solo grande libro.»The Guardian