Magazine Astronomia
Appunti manoscritti di Dario Fo per la presentazione de I Tarocchi di Dario Fo pubblicati dalla Casa Editrice Dal Negro.
Da Colorefiore @AmoreeDintorni,I Tarocchi mi hanno sempre affascinato , ma mi tenevo a buona distanza come succede sempre con le macchine o con i giochi che non si conoscono - anzi in un certo modo i Tarocchi con i loro segni e figure misteriose mi creavano uno strano stato di repulsa ed insofferenza- una ventina d'anni fa m'è capitato di sfogliare un grosso volume che riproduceva le ruote dei Tarocchi disegnate e dipinte da notevoli artisti del Rinascimento. Si trattava di autentiche opere d'arte e andando a leggere il testo che le accompagnava scoprii anche le allegorie, i significati grotteschi e mitici, religiosi che rappresentavano.- Qualche anno fa mio figlio Jacopo pubblicò un libro sui Tarocchi con moltissime rappresentazioni di carte di vario periodo e provenienza. Jacopo mi parlò della ragione che l'aveva spinto a studiare i Tarocchi e la loro storia. così venni a scoprire che il gioco della Cabala non è il solo elemento che regge le carte in questione; dentro alla sequenza delle immagini campeggiava la scienza dei numeri, algebra e matematica, con relativi significati che di questa scienza...davano gli Egizi, i Sumeri e i popoli dell'Asia fin da 20.000 anni fa. "Matematica" per gli antichi significava "struttura del divino". Anche nella Bibbia e nel Vangelo si ritrovano i numeri-Basti ricordare la famosa filastrocca dell'VIII secolo che elenca i valori dei santi e dei fatti della Genesi, alla Crocifissione di Cristo fino alla sua Resurrezione.Personalmente ne conosco un'edizione il lombardo medievale"El prim che l'è stato al mund l'è stait nostro Signor.Uno!Doi, la luna e el sol.Tre, i Re MagiQuattro, i quattro Evangelistima el prim che l'è stat al mundl'è stait nostro Signor."E continua fino ad elencare un centinaio di numeri con relative situazioni, allegorie e sacralità.E non è un caso che in questo elenco si ritrovino raffigurazioni che concordano con quelle dei Tarocchi.- Naturalmente nelle carte si ritrovano significati, che provengono dai movimenti ereticali, e addiritura allusini alla ritualità diabolica, simboli spesso indagati dalle Inquisizioni. Particolare, questo, che ci fa indovinare la...ragione della condanna espressa spesso dalla chiesa contro l'uso dei Tarocchi.
- Ma il meccanismo strutturale di ogni gioco si spalanca immancabilmente verso temi che possono sembrare esclusivamente fantastici e favolistici, con contorni di proverbi, detti, scaramanzie e puro gioco erotico. Il Tarocco è davvero un Universo.
- A questo punto mi permetto di inserire un articolo sull'argomento scritto da Jacopo (mio figlio) che merita di essere letto con molta attenzione:
"La mappa numerica della realtà è giunta fino a noi in due versioni solo apparentemente contradditorie i Tarocchi e I King. Ed è impressionante quanto le due rappresentazioni siano speculari ed interconnesse.Stupefacente anche che siano state dimostrate le corrispondenze tra le forme di queste mappe e le mappe delle lettere che costituiscono il DNA e le categorie che classificano le particelle subatomiche. Il che non vuol dire che migliaia di anni fa conoscessero la Genetica. Ma fa sospettare che veramente l'Universo abbia una struttura talmente modulare che una mente primitiva possa cogliere le qualità essenziali dei moduli che compongono la realtà con la semplice osservazione della vita quotidiana, anche non avendo nessuno strumento scientifico a disposizione.Questa scienza dei numeri diede ai nostri antenati il primo strumento teorico, cosituì una mappa di come l'universo sia interconnesso e su come costrire strumenti di conoscenza. essa contiene i principi che permisero di concepire i calendari, gli ideogrammi e l'alfabeto ( che divide in simboli i suoni, non a caso i primi alfabeti erano di 22 lettere) , tutta la tradizione scientifica e medica cinese è basata su principi numerici e ancora Newton basava la sua ricerca matematica sull'Alchimia Cabalistica..."
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Arte, libri, danza, musica: a Venezia si festeggiano gli 80 anni del Dalai Lama
Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, il 6 luglio 2015 (20° giorno, del 5° mese dell’anno tibetano 2142) compirà 80 anni. Leggere il seguito
Da Milleorienti
CULTURA, SOCIETÀ -
Jurassic World (3D)
Isla Nublar. Il sogno di John Hammond (Richard Attenborough), riportare in vita i dinosauri e dedicare loro un parco a tema visitabile come un qualsiasi giardin... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
Novità di giugno – terza parte
Kate Atkinson, Vita dopo vita, Nord, 9,90 € Edizione economica. La quarta di copertina: Pochi istanti dopo essere venuta al mondo, il mio cuore ha smesso di... Leggere il seguito
Da Martinaframmartino
CULTURA, LIBRI -
Recensione. JURASSIC WORLD è un buon ritorno al dino-movie
Jurassic World 3D, un film di Colin Trevorrow. Produttore esecutivo Steven Spielberg. Con Chris Patt, Bryce Dallas Howard, Vincent D’Onofrio, Jack Johnson. Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Jurassic World – Tra record e qualità: un film che appassiona ed esalta le plate...
Anno: 2015Durata: 124 min.Distribuzione: Universal Pictures InternationalGenere: Azione, Avventura, FantascienzaNazionalita: USA, CinaRegia: Colin... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Recensione. CINEMA KOMUNISTO, il cinema ai tempi di Tito
Cinema Komunisto, un docufilm di Mila Turajilic. Distribuito da CineClub Internazionale. A Milano è in programmzione al cinema Beltrade. Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI