Magazine Cucina

Azuki con cipolle e rosmarino

Da Laviamacrobiotica @LaViaMacrobio

Azuki con cipolle e rosmarino Amo gli azuki…dolci, leggeri e veloci da cuocere. :)

Gli azuki sono legumi dalle meravigliose proprietà. Sono molto digeribili, disintossicanti, depurativi, leggermente diuretici, rinforzano i reni e l’intestino.

E come tutti i legumi sono ricchi di proteine, sali minerali, vitamine, fibre e delle preziose saponine, che abbassano il colesterolo.

:)

100 g di azuki secchi

2 cipolle

1 rametto di rosmarino

1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva

2 cucchiaio di tamari o shoyu

1 pezzetto di alga kombu (3-5 cm circa)

Metti in ammollo gli azuki per 4-6 ore, cambia l’acqua e cuocili con  l’alga kombu per 40 minuti circa. Controlla la cottura: devono essere molto morbidi. Affetta la cipolla e falla stufare piano in padella con l’olio e un po’ d’acqua. A fine cottura aggiungi il tamari e il rosmarino tritato. Cuoci ancora 1-2 minuti e aggiungi gli azuki lessati. Mescola bene e servi caldo o tiepido.

Curiosità

Gli azuki hanno un sapore talmente delicato e dolce che in Giappone li usano anche per preparare dei dolci! Prova i miei dolcetti di azuki macrobiotici.

:)

Buon appetito!

Macro-consiglio

Gli azuki contengono pochissime sostanze che possono creare gas intestinali, quindi, a differenza degli altri legumi, non è necessario buttare l’acqua di cottura, che puoi bere calda o tiepida per migliorare le funzioni dell’intestino e dei reni.

Prova questa ricetta e poi raccontami come è andata lasciando un commento. Condividere con gli altri la tua esperienza sarà di grande aiuto per tutti!

:)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog