Magazine Cucina

Base per torta viennese

Da Molossina @MonicaAndreott1

Base per torta viennese

INGREDIENTI per una torta di 24cm. di diametro

4 uova

100gr. di zucchero

60gr. di farina

50gr. di fecola di patate

110gr. di burro

una presa di sale

1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO

  • Sgusciate in una ciotola 2 uova più due tuorli e unite lo zucchero e la vanillina.
  • Immergete il recipiente in uno più grande riempito per 1/3 di acqua calda e cominciate a lavorare il composto con lo sbattitore elettrico. Di tanto in tanto fermatevi e sostituite l’acqua del bagnomaria con altra più calda. Quando il composto sarà molto gonfio e spumoso, levate la ciotola che lo contiene da quella con l’acqua calda e continuate a lavorarlo, ma questa volta con un cucchiaio di legno, fino a che la crema sarà fredda.
  • Mettete 50gr. di  farina e la fecola in un setaccio o in un colino a maglie fitte e fatele cadere nella crema, mescolando sempre con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto e non in senso rotatorio.
  • Fate fondere 100gr. di burro in una casseruola a bagnomaria, mescolando finchè sarà tutto sciolto e tiepido e, versatelo a filo nella crema senza smettere di mescolare dal basso verso l’alto.
  • Con il burro e la farina rimasti, ungete e infarinate uno stampo di 24cm. di diametro e versatevi l’impasto.
  • Sbattete poi lo stampo sul tavolo in modo che la crema si assesti bene all’interno dello stampo stesso e che risulti di spessore uniforme. Introducete poi lo stampo in forno già caldo a 180°C e cuocete per circa 30 minuti senza mai aprire lo sportello.
  • Al termine, verificare la cottura introducendo uno stecchino nel centro del dolce: dovrà uscirne asciutto, altrimenti rimettete in forno per qualche minuto ancora.
  • Capovolgete poi la torta su una gratella coperta da un canovaccio e lasciatela raffreddare in modo che perda umidità e diventi più soffice.

CONSIGLIO

La pasta viennese può essere surgelata: rinchiusa in un sacchetto a tenuta d’aria si conserva ottimamente per 3 o 4 mesi. Per scongelarla potete tenerla in frigorifero per almeno 24 ore, oppure metterla in forno caldo a 200°C per 5 – 10 minuti, teminando poi di farla scongelare a temperatura ambiente: in ogni caso aspettate 2 ore prima di tagliarla.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines