Magazine Informazione regionale

Benevento, una marcia per contrastare il gioco d’azzardo

Creato il 23 ottobre 2013 da Makinsud
Benevento, una marcia per contrastare il gioco d’azzardo

slot machineCittà slot-free. Sarà questo lo slogan che accompagnerà la marcia contro il gioco d’azzardo in programma venerdì 25 ottobre a Benevento.
La marcia è stata organizzata dal bar Caffè dell’Orto, che sarà punto di partenza e di arrivo di un percorso che attraverserà le principali vie della città.
È stato impossibile far finta di niente di fronte a un problema che è ormai diventato una vera e propria malattia, che ha contagiato centinaia di persone solo nella cittadina campana.
Molti, forse troppi, giovani si stanno avvicinando al mondo delle scommesse, gli adulti sperperano le loro già precarie risorse economiche nelle macchinette “mangia-soldi”, e bar e agenzie pubbliche, invece di contrastare il problema, incentivano al gioco tenendo in bella vista, vicino alle casse, i “Gratta e Vinci” .
A Benevento, su 52 bar esistenti, solo tre hanno detto no al gioco d’azzardo. Una scelta ideale ma anche coraggiosa, considerando la rinuncia agli enormi guadagni derivanti dall’angolo slot.

La mobilitazione avrà inizio alle ore 16, nei pressi dell’Arco di Traiano, e prevede di attraversare piazza Roma, corso Garibaldi, piazza Castello, via 24 maggio, piazza Risorgimento e viale Mellusi. Arterie importanti della città, ma anche luoghi in cui si trovano moltissimi locali dove il gioco d’azzardo è la prima voce di guadagno.
Qui si creerà il fronte di lotta più importante – affermano gli organizzatori-. Chiederemo che si proclami lo sciopero del caffè nei bar che hanno installato le slot machine. Un piccolo segnale che però servirebbe a far luce sul dilagare del fenomeno. Inoltre cercheremo di aggregare più persone possibili alla marcia, sopratutto quelle che sostano davanti ai bar”.

Alla fine della marcia, nei pressi del Caffè dell’Orto, ci saranno tornei di calcio balilla, carte, scacchi e di altri giochi che stanno per scomparire di fronte al dilagare di quelli d’azzardo. “Inviteremo i partecipanti a votare col portafoglio – sottolineano ancora gli organizzatori -, cioè effettuare acquisti che premino le scelte etiche. Ad esempio, il fare colazione, ogni mattina, in un bar deslotizzato sarebbe un’ottimo incentivo per creare un’economia civile che contrasti la finanza speculativa di oggi. Curiamo il cattivo gioco con il buon gioco“.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog