Magazine Cucina

Biscotti al burro con crema pasticcera al cedro

Da Astrid Oriani @Noce2011

Anche quest’anno il Natale è passato e ormai mancano pochi giorni al tanto atteso cenone di Capodanno.

Come ogni anno questi giorni sono volati subito, intensi e divertenti. In termini di portate non mi sono fatta mancare nulla, anzi il bis è sempre stato accolto a braccia fauci aperte!

Il 31 Ale e io passeremo l’ultimo dell’anno a casa, tra amici. Ognuno di noi porterà qualcosa; devo ringraziare le amiche organizzatrici che hanno stilato una lista per dividerci le cose da portare: a me toccano le torte salate, speriamo bene!

In attesa di cimentarmi con focacce ripiene, torte salate ecc., mi dedico a preparare ancora alcuni regali …mangerecci.  Credo che i regali fatti con il cuore, quei pensieri che si donano alle persone a cui si vuole bene, diano più piacere, soprattutto se sono inaspettati. E questo vale anche in cucina: sono i sapori e le ricette più semplici ad essere i più apprezzati. Quindi non c’è niente di meglio che preparare dei biscotti, impacchettarli e regalarli, come quelli che vi propongo oggi: dei biscotti al burro ripieni di crema pasticcera al cedro, una semplice e gustosa variante di quella al limone.

Questi biscotti, formati da due dischi di morbida pasta frolla che racchiudono un ripieno goloso di crema pasticcera aromatizzata al cedro, mi hanno conquistato subito: è impossibile rinunciare al loro gusto così delicato e il loro profumo fresco dalle tonalità agrumate. Ecco la ricetta!

biscotti crema pasticcera  (1)

Per la crema pasticcera al cedro:

scorza di un cedro

1 cucchiaio di lievito

120 g di zucchero

un pizzico di sale

250 g di burro

150 g di farina di riso

300 g di farina 0

un uovo e un tuorlo

Ingredienti per la pasta frolla (per 20 biscotti)

due cucchiai di maizena o fecola

un bicchiere di latte

un tuorlo

un cucchiaio di zucchero

succo di un cedro

Procedimento:

Fate scaldare il latte in un pentolino, in un altro recipiente sbattete con un cucchiaio di legno il tuorlo con lo zucchero, unite la fecola e incominciate a versare un po’ per volta il latte. Piano piano aggiungere tutto il latte e mescolare bene per evitare di formare i grumi. Mettete sul fuoco e cuocete la crema girandola continuamente con un cucchiaio di legno. Dopo pochi minuti la crema si sarà addensata senza problemi, unite il succo del cedro un po’ alla volta, sempre continuando a mescolare fino ad ottenere la consistenza giusta. Togliete quindi la crema dal fuoco e versatela in una tazza, copritela con la pellicola trasparente e fatela raffreddare.

Nel frattempo preparate la pasta frolla mescolando le farine, il sale, lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, la scorza grattugiata del cedro, il lievito e mescolate tutto con le mani o con la planetaria. Unite il il burro a pezzetti, impastate fino ad avere un composto omogeneo e liscio. Avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Riprendete l’impasto, lavoratelo velocemente con le mani, poi stendetelo su una spianatoia infarinata e con un tagliapasta rotondo ricavate 40 dischi. Adagiare sulla metà dei dischi un cucchiaio di crema e ricoprite con un altro disco di pasta. Sigillate bene i bordi con le dita e poi ponete i biscotti ottenuti su una leccarda rivestita di carta da forno. Cuocete i biscotti in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti. I biscotti non dovranno diventare dorati ma mantenere un colore chiaro e dalla consistenza friabile. A cottura ultimata, sfornate i biscotti e fateli raffreddare.

P.S: Abbiate cura di usare solo la parte gialla del cedro/limone perché lo strato bianco è amaro e potrebbe guastare il sapore dei biscotti. a merenda accompagnandole con una buona tazza di tè aromatico e con una spolverata di zucchero a velo saranno irresistibili!

biscotti crema pasticcera  (4)



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines