Magazine Cucina

Biscotti biscotti e biscotti

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Sarà l’aver partecipato al cookie swap, sarà l’averne fatto indigestione sui vari blog, ma io che non ne faccio mai ultimamente sto facendo un sacco di biscotti :-)

E ieri ne ho fatti di tutti i tipi: biscotti normali, biscotti di vetro, biscotti decorati, biscotti ripieni, biscotti da appendere… e tutto con una sola semplicissima ricetta di pasta frolla!

Quindi, più che altro, è un post di idee per i regalini di Natale, poi usate la ricetta che preferite. Purchè non contenga lievito, perchè per queste preparazioni è meglio che tengano bene la forma e non si gonfino in cottura.
Questa, quindi, la mia ricetta base:

  • 300 farina
  • 170 burro
  • 80 zucchero (una volta tanto ho usato quello normale, bianco, perchè quello di canna lascia il biscotto troppo grezzo)
  • 1 uovo
  • 10 caramelle dure (solo per i biscotti di vetro)
  • qualche cucchiaino di marmellata o composta di frutta (per i biscotti ripieni)

Ho mescolato la farina con lo zucchero, aggiunto l’uovo sbattuto, il burro a pezzetti e ho impastato energicamente fino ad ottenere un impasto non appiccicoso e ben omogeneo.
Quindi l’ho steso col mattarello e ricavato tanti biscotti con i vari stampini.

Per la cottura, dipende dalle dimensioni e dalla presenza o meno del ripieno, ma in generale siamo intorno ai 15 minuti. Quando sono ben coloriti, sono pronti!
La temperatura del forno deve essere sui 180°, sul ripiano centrale.

Biscotti di vetro

Biscotti biscotti e biscotti

I biscotti di vetro li volevo preparare da una vita ma non avevo mai le caramelle in casa. L’altro giorno me ne sono ricordata e le ho comprate al supermercato, anche se purtroppo non ce ne erano di colorate e ho preso quelle agli agrumi.
Per le non addette ai lavori spiego cosa c’entrano le caramelle con i biscotti… I biscotti di vetro sono quelli con le finestrelle trasparenti, dure, colorate o bianche. Questa finestrella si ricava riempendo i buchi fatti sul biscotto con le caramelle dure sbriciolate (o almeno questo è un metodo smart, sicuramente ci sarà un modo più professionale di farli).

Biscotti biscotti e biscotti

Tovaglietta GreenGate

Detto così è semplicissimo, nei fatti ho avuto qualche difficoltà nell’operazione “sbriciolamento caramelle”…

1) La prima prova è stata metterle in un sacchetto per il freezer e passarci sopra il mattarello. Non fatelo, a meno che non abbiate sacchetti ultraresistenti, perchè si attaccano al foglio di plastica diventando un tutt’uno e poi vi voglio se mettete in forno caramelle alla plastica…

2) Ho messo le caramelle in freezer, perchè forse faceva troppo caldo in casa e lo scioglimento non aiutava. I primi secondi restano belle dure e danno l’illusione di piegarsi alla volontà del padrone, ma dopo pochissimo ricominciano ad appiccicarsi.

3) Quindi le ho messe su un tagliere e le ho schiacciate con un bicchiere pesante di vetro. Alla fine l’operazione è riuscita, ma con difficoltà e caramelle irrimediabilmente appiccicate sul fondo del bicchiere e sul tagliere (per fortuna si lavano via facilmente).

4) Opzione frullatore/mixer? Non ho provato perchè Gabriele dormiva. Se qualcuno di voi sa che funziona meglio, fatemi sapere!

Comunque, una volta ottenute delle briciole più o meno grosse, basta metterle direttamente nei buchini fatti sui biscotti con delle formine prima di infornare. In forno si scioglieranno creando quest’effetto bellissimo e molto decorativo (soprattutto se avete quelle colorate).

Naturalmente, prima di togliere i biscotti dalla placca del forno, aspettate che siano freddi per non rovinare il “vetro”.

Biscotti per l’albero

L’idea di mettere i biscotti in una palla di Natale non è mia, l’ho letta su qualche forum. Ma non è geniale?? Basta trovare quelle palle di plastica trasparente nei negozi di bricolage e poi riempirle di biscottini! Credo sia una bellissima idea regalo, molto economica ed originale.
E poi in questo modo i biscotti si conserveranno benissimo fino a Natale!

Le stelline sono “gli avanzi” dei biscotti di vetro, ricavate dal buco ottenuto nelle stelle più grandi.
Gli alberelli mignon sono invece stati ricavati con questi stampini Pavoni. Ho naturalmente eliminato la parte esterna perchè in questo caso non mi serviva.

Biscotti biscotti e biscotti

Biscotti ripieni

Alcuni biscotti li ho riempiti con un’ottima composta di pesche all’amaretto di Mariangela Prunotto.
In parte li ho messi nei pirottini (bellini, vero, questi di Ikea per il Natale?), mettendo un cucchiaino di composta all’interno e ricoprendo con la pasta frolla, chiudendo bene per evitare che in cottura fuoriesca.

Biscotti biscotti e biscotti

In parte, invece, l’ho aggiunta dopo la cottura, sopra dei biscottini mignon dalla forma a ciambella, ricavati da questi simpaticissimi stampini Pavoni.

Biscotti biscotti e biscotti

Piattino EcobioShopping

Allora, qualche idea ve l’ho data?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :