Magazine Lifestyle
Biscottiamo? 5 - Bretzel + eventi in Rome + extra per maschietti!
Creato il 01 febbraio 2011 da Cleare27Buongiorno! Volete sapere perchè in questi giorni c’è stata questa bell’aria fredda? Perchè 29-30 e 31 gennaio son stati i giorni della merla!
Non mi dite che non conoscete la leggenda della merla..la mia Nonna me la raccontava sempre!
La leggenda dice che la povera merla per ripararsi dal freddo si riparò in un comignolo e quando ne uscì era si salva ma il suo candido piumaggio era nero e così rimase per sempre!
Inoltre seconda la tradizione popolare se i giorni della merla son freddi la Primavera sarà bella, se saran belli la primavera arriverà in ritardo.
La ricetta di oggi è conosciutissima e probabilmente quasi tutti avranno assaggiato i bretzel o pretzen..m io nn li avevo mai mangiati..e quando li ho fatti ne son rimasta incantata!
Sia le info che riporto che la ricetta le ho trovate su giallo zafferano, dove potrete trovare anche una serie di foto esplicative per la formatura.
Il bretzel è uno dei simboli dei Paesi di lingua tedesca e del Sud-Tirolo. Spesso cosparso di sale si accompagna molto bene con la birra, può essere aromatizzato anche con anice o cumino.
I bretzel devono la loro forma a “nodo allentato” alla loro origine.
A diffondere i bretzel sarebbero stati i monaci del Sud della Francia che li elargivano in premio ai ragazzi che riuscivano a imparare a memoria alcuni versi della Bibbia.
Bretzel significherebbe infatti ricompensa e la loro forma ricorderebbe le braccia incrociate dei bambini, in atteggiamento di preghiera: i tre caratteristici buchi starebbero a indicare la Trinità.
Ci sono varie ricette. Infatti esistono bretzel sia dolci che salati. E tra quelli salati ci sono quelli che ho fatto io, che se fatti spessi si possono riempire di insaccati.
Bretzel o Pretzen ( ricetta di giallo zafferano con mie modifiche)
Per circa otto bretzel spessi (se li fate sottili ne vengon il doppio..io ho fatto cosi)
Farina 250 gr di farina 00 e 250 gr di manitoba
Acqua tiepida 250 ml
270 ml
Bicarbonato 100 gr
Burro 50 gr
Lievito di birra 25 gr ( o 1 bustina di quello liofilizzato)
Sale 1 cucchiaino
Zucchero 1 cucchiaino
Sale grosso o semi di papavero o semi di cumino
In una ciotola capiente mettete la farina e fatela a fontana. al centro mettete il lievito e lo zucchero. Aggiungete 50 ml di acqua tiepida (non deve essere bollente..fate la prova dito) e impastate per circa 10 minuti, finchè l’impasto diventerà morbido e non si attaccherà più alle mani.
Mettete l’impasto in una ciotola di terracotta, spennellatelo con poco olio e coprite con la pellicola e un canovaccio pulito.
Mettete in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria a lievitare per circa 2 ore.
Impastate di nuovo l’impasto. Pesatelo e dividete tale peso per 8 0 12 a seconda che vogliate bretzel più spessi o sottili. Quindi formate delle palline di impasto di tale peso.
Prendete una pallina e formate un cordoncino di 50 cm circa con le estremità più sottili del centro.
A questo punto formate il biscotto prendendo le 2 estremità, incrociandole e poi fissandole sul biscotto in modo da formare la classica forma a nodo lento.
Coprite con un canovaccio e rimettete a lievitare per 1 ora.
In una pentola capiente mettete 3 litri di acqua. Portatela a bollore e unite poco alla volta il bicarbonato (piano o vi scotterete).
Con l’aiuto di una schiumarola o una paletta mettete 2 bretzel alla volta e lasciateli nell’acqua per 30 secondi (diventeranno lucidi).
Scolateli con la schiumarola e metteteli sul canovaccio solo per far asciugare l’acqua in eccesso e poi nella teglia rivestita di carta forno.
Ripetete per tutti i bretzel.
Quindi spennellateli col tuorlo d’uovo (a piacere) e con sale grosso o semi di papavero o semi di cumino.
Infornate per 20 minuti a 200 gr. Sfornateli quando sono bruni ma non fateli seccare troppo.
Se non li consumate subito sconsiglio di cospargerli di sale che li ammorbidirebbe troppo.
Si conservano a lungo in scatole di latta o se cosparsi di sale vanno appesi per farli seccare.
A me son piaciuti tanto, peccato che una infornata sia andata bruciata ( non allontanatevi come me..). Ma il sapore, l’odore e la consistenza son davvero super!
E poi quella forma è troppo bella! Credo che andrò in cerca anche della versione dolce e non li lascerò più..e nn solo a Natale, immaginate che figurone posson fare nel vostro cestino del pane quando avete amici a cena! Oppure me ne immagino una versione maxi da usare come centro tavola, o una versione mini da usare come segna posto!E poi pensate che alla birreria tedesca dove vado li vendono a 3 euro l’uno..e non son buoni come i miei!
Ora vi scrivo un po di eventi per il weekend e non solo in quel di Roma..nn smetterò mai di ripeterlo: vivete questa città , godetevela finchè l’abitate..è unica al mondo con i suoi pregi e i suoi difetti..e va vissuta! Una pausa dallo studio ci vuole ogni tanto, una mattinata a camminare per le strade di questa città, un caffè con un amico..son tutte cose che rimpiangeremo di non aver fatto!
A proposito ho una proposta da fare ai blogger romani: che ne dite di fare un bel brunch da Sweety questa Domenica? Chiaramente potete portare compagni, fidanzati etc! Sarebbe carino, no? E poi è da tanto che voglio provare il brunch da Sweety! Poi se conoscete posti che ritenete migliori suggerite..io son sempre a caccia di posti con un buon rapporto qualità/prezzo/quantità/cortesia!
Ed adesso un po di suggerimenti:
- Questo weekend si festeggerà qui a Roma il Capodanno Cinese! Sabato 5 febbraio la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica accoglie lo spettacolo di draghi, leoni e tamburi. A partire dalle 18:00. Per info e programma http://www.auditorium.com.
Lo spettacolo prosegue Domenica 6 Febbraio a Piazza del Popolo. Una grande manifestazione di Kung Fu Tradizionale, di Danza del Drago e del Leone, Danza dei tamburi e parata in maschere e in costumi tradizionali cinesi. Il tutto per le strade della capitale! Per info http://www.060608.it
- Ritornano gli appuntamenti con Roma Segreta. Bellissima iniziativa per farci visitare e scoprire luoghi normalmente chiusi al pubblico. Dal Ludus Magnus alla Cisterna delle sette sale, dall’Auditorium di Mecenate all’ Acquedotto Vergine. Per l’elenco di tutti i luoghi e per prenotazioni dovete visitare il sito http://www.060608.it o solo per info funweek.
Fino al 31 maggio 2011 Per info http://www.060608.it
- dal 3 febbraio al 5 marzo potrete visitare la mostra dedicata al mistero dei set cinematografici una volta cessata la produzione. Quarantuno foto di Gregory Crewdson alla Gagosian Gallery di Roma Sanctuary
Gregory Crewdson – SANCTUARY - dal 3 febbraio al 5 marzo 2011 - Gagosian Gallery
Roma, via Francesco Crispi 16
E come festeggiare San valentino? Una iniziativa anche per chi è single e una per i fidanzati, sposati etc.!
- Conoscete il TramJazz? Beh, dall’ 11 al 14 febbraio potrete usufruire dell’offerta Hello Love che vi permetterà di gustarvi una cena a lume di candela a bordo del tram, accompagnati da un concerto di musica jazz e il tutto girando per le strade di Roma! L’appuntamento è a Piazza di Porta Maggiore alle 21. Arriverete fino al Colosseo per tornare poi al punto di partenza. Durata: 3 ore Costo: 65 eur Prenotazione obbligatoria http://www.tramjazz.com
- Il 12 e il 13 febbraio nei musei si entra in 2 con un solo biglietto. Siete single? Portate un’amica!! Per conoscere la lista dei musei che aderiscono all’iniziativa http://www.beniculturali.it
- E per i maschietti guardate questo video della famosissima Clio..ricco di suggerimenti e spunti interessanti..non fate i prevenuti..clikkate e guardatelo fino alla fine!
Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Da Laudato Sì alla Marcia per il Clima. Uniti per il Pianeta
Persone di fede, gruppi di società civile, e comunità colpite dal cambiamento climatico hanno marciato insieme a Roma questa domenica per esprimere la propria... Leggere il seguito
Da Minimoimpatto
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
Streeat Food Truck
Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito
Da Melissa
CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE -
Fiera Internazionale dell’Artigianato a Lisbona, la mia esperienza
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE La Fiera Internazionale dell’Artigianato, di cui vi avevo già parlato qui, è divisa in 3 padiglioni. Leggere il seguito
Da Lillyslifestyle
LIFESTYLE, PER LEI -
Bomboniere e creazioni per matrimoni... di un certo fascino!
Care Sposine, oggi vi parliamo di creatività, ma vorremmo farlo attraverso le personalità e le esperienze di due abili Donne che sanno interpretare i sogni per... Leggere il seguito
Da Sofia
CONSIGLI UTILI, CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND -
Sunlover: il benessere allo stato liquido
Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito
Da Alessia Foglia
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Ritratto di Purpacchio
Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito
Da Robertorizzoart
DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI