![Blueberry Velvet Cake Blueberry Velvet Cake](http://m2.paperblog.com/i/248/2481745/blueberry-velvet-cake-L-U9VdES.jpeg)
![Blueberry Velvet Cake Blueberry Velvet Cake](http://m2.paperblog.com/i/248/2481745/blueberry-velvet-cake-L-c7fkFc.jpeg)
Q.b. mirtilli freschi per decorareProcedimento:Preriscaldare il forno a 180°.In un recipiente unire la farina e il lievito.In un frullatore frullare il latte di mandorla, l'aceto e i mirtilli.Montare il burro con lo zucchero semolato e la vanillina.Aggiungere una alla volta le 3 uova intere.Alternando unire la farina e il latte coi mirtilli, qualche goccia di colorante, mescolando per un minuto scarso.Foderare con carta forno uno stampo da 20 cm, versarne il composto ed infornare. Io l'ho cotto per 1 ora e mezza quasi, credo per via della leggerezza del latte di mandorla.Aspettare trenta minuti prima di aprire il forno per controllarne la cottura. Il composto all'inizio sarà piuttosto liquido, ma non disperate, a fine cottura avrà la giusta consistenza.Sfornate e fate freddare su una griglia.Nel frattempo montate la panna con lo zucchero.Aggiungere il mascarpone e suddividere il composto in tre parti.Colorate una parte in glicine, una in viola e una lasciarla in bianco.Io ho intagliato la torta, eliminando la parte più croccante esterna, oltre che la cupola, cercando di compattare e riaffilare la torta.Tagliarla a metà, farcirla con la farcia bianca.chiudere con il 2^ disco.Con due distinte sac a poche, piene della farcia glicine una e l'altra di quella viola, decorare alternativamente la superficie della torta. Aggiungendo, qua e là, qualche mirtillo.Far riposare nel frigorifero per una ventina di minuti.Affettare ed assaporare.Un tripudio di dolcezza, la stessa con cui vi abbraccio, uno ad uno.