Magazine Cucina

Brodo di carne con gnocchetti di ricotta

Da Piac3r

Visita il sito Il Piacere Del Gusto per leggere l'articolo completo. Ricordati anche di condividere la notizia Brodo di carne con gnocchetti di ricotta su Twitter e Facebook.

Brodo di carne con gnocchetti di ricotta

La ricotta (dal latino recocta) è un prodotto caseario, più precisamente un latticino. Esistono ricotte da latte vaccino, ovino, dal gusto più intenso, caprino o di bufala, così come ce ne sono di miste. Da un punto di vista strettamente nutrizionale viene annoverata tra i prodotti magri (130-240 kcal/100 g, eccetto che non venga addizionata con latte o panna).

Ricca di proteine nobili, fornisce un residuo di lavorazione detto scotta, che veniva spesso utilizzato dai pastori per l'alimentazione dei cani. Esiste anche la ricotta salata o ricotta secca che è ricotta addizionata di sale per la conservazione e fatta essiccare.

Viene prodotta in Sardegna, Sicilia, Basilicata, Abruzzo, Puglia, Campania e Calabria ed è usata grattugiata sulla pasta asciutta ed in particolare sulla ricetta siciliana della pasta alla Norma. La ricetta abruzzese tradizionale degli anellini alla pecorara, prevedeva l'utilizzo di ricotta essiccata. Infatti era una ricetta che i pastori preparano durante la transumanza quando cioè non era possibile reperire prodotti freschi. Nelle valli valdesi, in provincia di Torino viene prodotto un particolare tipo di ricotta stagionata nel fieno che si chiama saras del fen. Quest’oggi vedremo come utilizzare la ricotta per preparare un buonissimo primo.

Ingredienti per 8 persone:

- 120 Cl Brodo Di Carne
- 15 G Burro
- 1 Tuorlo D'uovo
- 80 G Ricotta
- Sale
- 1 Grattatina Noce Moscata
- 1 Pizzico Basilico
- 1 Dragoncello Tritato
- 25 G Pane Bianco

Procedimento:

Fate fondere il burro in un pentolino a calore dolcissimo, lasciatelo intiepidire, quindi versatelo in una terrina. Unitevi il tuorlo, lavorate gli ingredienti con una frusta per amalgamarli, poi incorporatevi la ricotta. Insaporite il composto con il sale, la noce moscata e le erbe tritate. In ultimo unitevi il pane ridotto in briciole e lasciatelo riposare per mezz'ora. Ricavate dall'impasto tanti gnocchetti di dimensioni uniformi, aiutandovi con un cucchiaino. Fate cadere ogni gnocchetto nella pentola piena d'acqua salata bollente spingendolo dal cucchiaino con la punta dell'indice. Fate cuocere gli gnocchetti per 4-5 minuti. Distribuite il brodo bollente e gli gnocchetti in otto piatti fondi e servite.

Questo articolo: Brodo di carne con gnocchetti di ricotta pubblicato per primo su:
Il Piacere Del Gusto che resta la fonte originale.

L'articolo Brodo di carne con gnocchetti di ricotta sembra essere il primo su: Il Piacere Del Gusto - che resta la fonte originale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :