Budino di gianduia con ribes rosso.

Da Marisa

Ingredienti: per 4 persone

150 g di zucchero
180 g di burro
150 g di cioccolato gianduia
2 cucchiai di latte
3 uova
1 albume
100 g di biscotti secchi
150 g di ribes rosso
alcuni riccioli di cioccolato fondente
sale

La buona presenza di vitamina A e C conferiscono al ribes proprietà antiossidanti (tipiche di tutti i frutti di bosco ) che si rivelano altresì utili nel contrastare l'effetto dei radicali liberi, oltre naturalmente ai benefici apportati alle cellule dell'organismo in termini di rallentamento del naturale processo di invecchiamento.

Preparazione: 25’ più il tempo di raffreddamento + 60’ di cottura

  • Circa 20 minuti prima di iniziare la preparazione del budino, togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
  • Mettete 150 g di burro in una terrina insieme con lo zucchero e lavoratelo fino a ottenere una crema soffice.
  • Spezzettate il cioccolato gianduia e fatelo fondere a bagnomaria insieme con il latte; spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  • Aggiungete il composto così ottenuto alla crema di burro e mescolate per amalgamare uniformemente.
  • Sgusciate le uova separando gli albumi dai tuorli e incorporate questi ultimi nella preparazione, uno alla volta.
  • Aggiungete anche i biscotti, dopo averli tritati nel mixer, e continuate a lavorare il composto finché tutto sarà perfettamente amalgamato.
  • Montate gli albumi a neve fermissima con una presa di sale e incorporateli delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Scaldate il forno a 180 °C.
  • Ungete uno stampo da budino di 5 dl con il burro rimasto e versatevi il composto; coprite con un foglio di carta da forno e uno di alluminio; cuocete a bagnomaria per circa 1 ora.
  • Sformate il budino sul piatto da portata, lasciate intiepidire e riponete in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Mondate, lavate e asciugate il ribes, disponetene i frutti sopra e attorno al budino.
  • Completate la decorazione con i riccioli di cioccolato fondente e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :